A grandi passi e con sempre maggiore interesse da parte degli appassionati di Hobie Cat e di multiscafi di tutte le età, si sta avvicinando il 1° Campionato Nazionale Hobie Cat Multiclasse, che si svolgerà al Marine Village di Torvaianica (Roma) dal 31 Maggio al 2 Giugno. Le classi presenti saranno gli Hobie Cat 16, i Wild Cat e i Tiger.
In concomitanza si svolgerà anche la prima tappa della Hobie Dragoon Cup, alla quale si potrà partecipare sia con barche messe a disposizione, a costi contenutissimi, dall'organizzazione, sia con la barca propria. Il Dragoon è un catamarano scelto dalla FIV per promuovere l'attività agonistica sui multiscafi per i giovani under 16.
La location del Marine Village è stata scelta per offrire a tutti i regatanti il giusto connubio fra un campo di regata adatto ad ospitare regate tecnicamente di alto livello e una logistica a terra che offra la giusta ambientazione per una manifestazione in puro stile Hobie Way of Life.
L'organizzazione della manifestazione oltre che dal circolo ospitante è stata seguita in tutti i suoi dettagli anche dall'Associazione Italiana Classe Hobie Cat che già dallo scorso anno ha iniziato la promozione di una serie di importanti iniziative per il rilancio degli Hobie Cat su tutto il territorio nazionale.
Il programma del Campionato Nazionale Multiclasse prevede 7 prove in acqua in tre giorni e alla fine di ogni giorno di regata verrà organizzato un Pasta Party per tutti i regatanti. La Dragoon Cup gareggeranno su un campo di regata separato e utilizzeranno la formula del round-robin per consentire a tutti i partecipanti di svolgere lo stesso numero di prove, misurandosi fra di loro ed utilizzando le barche a disposizione.
Un buona notizia per tutti i partecipanti con Wild Cat e Tiger è che nei giorni del Campionato sarà presente Lamberto Cesari, pluricampione nazionale ed internazionale in entrambe le classi, che terrà un race clinic sulla conduzione e la messa a punto su queste imbarcazioni.
A tutti i regatati sarà consegnata una polo in ricordo della manifestazione e un adesivo da mettere sulla barca in memoria di Hobie Alter, il brillante inventore di tutti gli Hobie Cat che navigano nel mondo. Durante la manifestazione sarà presente la web tv Saily che farà riprese in acqua e a terra e sarà attiva una comunicazione in tempo reale sui canali twitter e facebook. Tutte le informazioni sull'evento sono reperibili sul sito della Classe Hobie Cat www.associazioneitalianahobiecat.it e su quello del Marine Village http://tognazzimv.it/.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo