A grandi passi e con sempre maggiore interesse da parte degli appassionati di Hobie Cat e di multiscafi di tutte le età, si sta avvicinando il 1° Campionato Nazionale Hobie Cat Multiclasse, che si svolgerà al Marine Village di Torvaianica (Roma) dal 31 Maggio al 2 Giugno. Le classi presenti saranno gli Hobie Cat 16, i Wild Cat e i Tiger.
In concomitanza si svolgerà anche la prima tappa della Hobie Dragoon Cup, alla quale si potrà partecipare sia con barche messe a disposizione, a costi contenutissimi, dall'organizzazione, sia con la barca propria. Il Dragoon è un catamarano scelto dalla FIV per promuovere l'attività agonistica sui multiscafi per i giovani under 16.
La location del Marine Village è stata scelta per offrire a tutti i regatanti il giusto connubio fra un campo di regata adatto ad ospitare regate tecnicamente di alto livello e una logistica a terra che offra la giusta ambientazione per una manifestazione in puro stile Hobie Way of Life.
L'organizzazione della manifestazione oltre che dal circolo ospitante è stata seguita in tutti i suoi dettagli anche dall'Associazione Italiana Classe Hobie Cat che già dallo scorso anno ha iniziato la promozione di una serie di importanti iniziative per il rilancio degli Hobie Cat su tutto il territorio nazionale.
Il programma del Campionato Nazionale Multiclasse prevede 7 prove in acqua in tre giorni e alla fine di ogni giorno di regata verrà organizzato un Pasta Party per tutti i regatanti. La Dragoon Cup gareggeranno su un campo di regata separato e utilizzeranno la formula del round-robin per consentire a tutti i partecipanti di svolgere lo stesso numero di prove, misurandosi fra di loro ed utilizzando le barche a disposizione.
Un buona notizia per tutti i partecipanti con Wild Cat e Tiger è che nei giorni del Campionato sarà presente Lamberto Cesari, pluricampione nazionale ed internazionale in entrambe le classi, che terrà un race clinic sulla conduzione e la messa a punto su queste imbarcazioni.
A tutti i regatati sarà consegnata una polo in ricordo della manifestazione e un adesivo da mettere sulla barca in memoria di Hobie Alter, il brillante inventore di tutti gli Hobie Cat che navigano nel mondo. Durante la manifestazione sarà presente la web tv Saily che farà riprese in acqua e a terra e sarà attiva una comunicazione in tempo reale sui canali twitter e facebook. Tutte le informazioni sull'evento sono reperibili sul sito della Classe Hobie Cat www.associazioneitalianahobiecat.it e su quello del Marine Village http://tognazzimv.it/.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto