martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

RC44

Hiroshi-Città di Milano conquista la RC44 Malcesine Cup

hiroshi citt 224 di milano conquista la rc44 malcesine cup
red

La famosa brezza calda del Lago di Garda quest’oggi non si è mostrata, forzando il direttore di gara Peter Reggio a mettere fine all’evento alle 14.45. La regata di flotta è comunque valida, con quattro regate completate inclusa il trofeo DHL di ieri sulla lunga distanza. Conseguentemente, Team Hiroshi – Città di Milano dell’armatore Armando Giulietti ha conquistato il titolo continentale ed ha rafforzato la propria leadership nel RC 44 Championship Tour.

Banco Espirito Santo di Patrick de Barros ha concluso al secondo posto, davanti a Team Ceeref e Team Sea Dubai. Prima della conclusione del campionato ci sarà spazio per altri due eventi: la Trieste Cup, dal all’11 ottobre, e la Puerto Calero RC 44 Gold Cup, a Lanzarote, dal 10 al 14 dicembre.

Armando Giulietti, Team Hiroshi – Città di Milano: “Ovviamente ci dispiace non aver potuto regatare quest’oggi, eravamo molto fiduciosi riguardo alle nostre possibilità. Tuttavia, abbiamo di che essere felici, molto felici. Abbiamo disputato tre regate eccellenti e abbiamo avuto una partenza anticipata nella prima. Una prestazione solida e positiva”.

Patrick de Barros, timoniere, Banco Espirito Santo: “Non siamo contenti, volevamo uscire e gareggiare. Ma questa è la vita. E’ stata una grande settimana. Russell ha fatto un bel lavoro alla tattica, ed è stato bello poter correre questa regata di flotta con lui”.

Nicolas Verwilghen, timoniere, Carbon Affairs: “E’ stato difficile per noi regatare bene perché non abbiamo avuto abbastanza tempo per allenarci, ma è stata una settimana favolosa. Tutti gli altri team sono stati molto amichevoli con noi, ci hanno prestato del materiale per aiutarci. E’ un gran bello spirito, e sono molto grato a tutti coloro che ci hanno aiutato”.

Maciej Navrocki, Team Organika: “E’ stato interessante per me navigae con Philippe Presti, e acquisire ulteriore esperienza dopo quella con Mateusz Kusznierewicz. Abbiam raccolto buoni risultati, ottenendo le nostre prime vittorie. Siamo particolarmente felici per aver battuto Team Hiroshi! Nel futuro, cercheremo di migliorare sia con Philippe Presti che con Mateusz. Il nostro obiettivo è raggungere la top five a Trieste”.


13/07/2008 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci