mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

H22

H22: a Domaso la One Design Cup

h22 domaso la one design cup
Redazione

Dopo la lunga pausa estiva torna a regatare la classe H22 ormai proiettata versa la fase finale di una stagione ricca di appuntamenti. Sabato 18 e domenica 19 settembre la flotta degli H22 salirà in alto Lago di Como, a Domaso, per disputare l'ultima prova dell'Euro Cup e la sesta (terz'ultima) dell'Italia Cup


Si disputa infatti, proposta dal Circolo Vela Canottieri Domaso del direttore sportivo Massimo Bernasconi, la One Design Cup. Accanto alla classe H22 scenderanno in acqua anche le classi Laser SB3 e Meteor, quest'ultima disputerà la settima tappa del Campionato Meteor del Lario.

Un week end quindi tutto da seguire soprattutto perché verrà assegnata l'Euro Cup che dopo due prove vede al comando il bergamasco Ludovico Fassitelli (Cn Porto Cervo) su "Stilo" alla cui caccia andrà "Kikkio" del veronese Alberto Valli (West Garda Padenghe - Bs) attualmente secondo. 
Nella corsa per un posto sul podio finale è lotta aperta con un lieve vantaggio per "Spirit of Nerina" del milanese Andrea Ferrari (Lni Milano). La vittoria nelle precedenti tappe è andata a "Stilo" sul campo di regata di Lugano e a "Spiri of Nerina" su quello di Gargnano.

Diverso il discorso dell'Italia Cup dove sì Fassitelli è sempre leader ma dove, dopo quella di Domaso, ci sono le due tappe autunnali sul ramo lecchese del Lario (Mandello e l'Interlaghi a Lecco) che possono ancora stravolgere la classifica. 

Ecco intanto le due graduatorie provvisorie. 

Classifica dell'Euro Cup dopo 2 prove
1. Stilo (Ludovico Fassitelli - Cn Porto Cervo) p. 18; 
2. Kikkio (Alberto Valli - West Garda Padenghe Bs) p.27; 
3.Spirit of Nerina (Andrea Ferrari - Lni Milano) p.36; 
4. Hidrogeno 22 (Alessandro Rodiani - Canottieri Lecco) p.42; 
5. Breva (Daniele Fezzardi - Fv Desenzano) p.43; 
6. Blanca 3 (Michele Voghi - Cvc Domaso) punti 46; 
7. Megagen (Davide Casetti - Lni Mandello Lario) p.73; 
8. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto - Cv Bellano) p.114; 
9. Haccaniti (Claudio Pesenti - Cv Bellano) p. 114.

Classifica dell'Italia Cup dopo 5 prove: 
1. Stilo (Ludovico Fassitelli) p. 30; 
2. Kikkio (Alberto Valli) p.47;
3.Spirit of Nerina (Andrea Ferrari) p.57; 
4. Blanca 3 (Michele Voghi) p. 57; 
5. Breva (Daniele Fezzardi) p.71; 
6. Hidrogeno 22 (Alessandro Rodiani) p. 86; 
7. Megagen (Davide Casetti) p.157; 
8. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto) p.164; 
9. Haccaniti (Claudio Pesenti) p. 170; 
10. Ita 110 (Marco Rena) p.185.

Il prossimo appuntamento della classe H22 sarà sul ramo lecchese del Lario, a Mandello, il 23-24 ottobre per la settima e penultima tappa dell'Italia Cup.


16/09/2010 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci