Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, presenta al 51° Salone Nautico Internazionale di Genova una nutrita flotta di ben 22 imbarcazioni, di cui 1 anteprima mondiale e 5 anteprime italiane.
Nell’area ‘Piazzale Marina 1 scoperto’, dal 1° al 9 ottobre 2011, il Gruppo schiera il nuovo Itama 62’, in anteprima mondiale, e le anteprime italiane: Ferretti 720, Pershing 74’, Riva Iseo, Rivarama Super e Itama 45’.
Saranno inoltre presenti numerosi altri gioielli dei brand Ferretti Yachts, Pershing, Riva, Itama, Mochi Craft e Ferretti Custom Line, a dimostrazione dell’ampia gamma di imbarcazioni offerte dal Gruppo, tutte diverse tra loro, ma accomunate da una costante ricerca per qualità e innovazione.
Quest’anno, inoltre, clienti e prospect del Gruppo Ferretti potranno contare su una grande novità: la possibilità di poter visitare e testare in mare alcune imbarcazioni del Gruppo presso la banchina G del Salone, in un’apposita 'area prove' in cui potranno verificarne in prima persona l’eccellenza e la qualità.
Attraverso questa prestigiosa flotta, il Gruppo Ferretti conferma quindi il proprio grande impegno per la costante ricerca di eleganza e novità funzionali, oltre che la grande capacità di conoscere e anticipare il mercato nautico e le esigenze dei propri Clienti, in un contesto caratterizzato da una domanda di prodotti di lusso Made in Italy sempre più esigente in termini di ricercatezza e prestazioni e nonostante il clima di incertezza a livello macroeconomico.
“Il Salone Nautico di Genova costituisce da sempre un’occasione importante di visibilità internazionale per tutte le aziende del settore e per il nostro Gruppo rappresenta un momento particolarmente emozionante dal momento che ha segnato l’inizio di un percorso che in oltre 43 anni di attività ci ha portato ai vertici della nautica mondiale” – ha dichiarato Norberto Ferretti, Presidente e Fondatore del Gruppo Ferretti. “Per questo motivo, con l’obiettivo di cogliere al meglio tutte le opportunità di incontro e di scambio che il Salone garantisce, il Gruppo Ferretti schiera qui a Genova alcuni tra i migliori modelli della propria flotta, che ci rendono sempre più fieri dei risultati raggiunti e che confermano il grande impegno con cui io e tutto il mio team abbiamo affrontato le sfide che hanno caratterizzato l’industria nautica in questi ultimi anni”.
“La partecipazione del nostro Gruppo al Salone Nautico di Genova con 1 anteprima mondiale e 5 anteprime italiane, all’interno di una flotta di ben 22 imbarcazioni esposte, dimostra ancora una volta la grande dinamicità di tutti i nostri brand e la nostra indiscussa capacità di anticipare ogni richiesta del mercato nautico mondiale” – ha commentato Giancarlo Galeone, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti. “La possibilità, poi, offerta quest’anno ai nostri clienti e prospect di poter visitare e testare in mare alcune imbarcazioni della nostra gamma, non può che renderci ancor più orgogliosi, dal momento che in questo modo i visitatori del Salone avranno la possibilità concreta di verificare in prima persona l’assoluta eccellenza e la grande qualità tecnica ed estetica delle nostre imbarcazioni anche in navigazione”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"