Anche quest'anno Menorquin presenta a Genova le novità per la prossima stagione. Tra queste sarà protagonista il nuovo modello Menorquin Yacht 120.
A rappresentare il cantiere presso il Salone Nautico di Genova sarà Pedetti Yachts, importatore Menorquin per l'Italia.
Il cantiere Menorquin vanta una presenza di rilievo sul mercato italiano, dove tramite la collaborazione strategica con Pedetti Yachts ha progressivamente consolidato la sua posizione.
Il nuovo Menorquin Yacht 120 esprime il know-how e le doti creative del cantiere che ha previsto per questo modello interessanti migliorie conservando però le caratteristiche distintive della gamma: lo stile senza tempo e duraturo basato su linee classiche, ottima abitabilità ed elevato comfort, sicurezza in navigazione e alti standard di qualità per progettazione, realizzazione e finiture.
I 12 metri di lunghezza sono stati concepiti in modo da sfruttare al massimo tutti gli spazi dell'imbarcazione ottenendo funzionalità e versatilità ineguagliabili. Il nuovo Menorquin Yacht 120 è dotato di sette posti letto distribuiti su due cabine, che possono essere occupati secondo molteplici opzioni in base alle necessità ed ai desideri dell'armatore (due letti singoli oppure un letto singolo e uno matrimoniale). Anche la dinette, grazie al piede telescopico del tavolo, può essere trasformata in letto matrimoniale.
Ulteriore valore aggiunto di questo modello è costituito dall'eccezionale dotazione di volumetrie di stivaggio: grandi armadi guardaroba nelle cabine, seduta con vano stiva nella dinette, scalini che possono essere utilizzati come cassetti (nella scala che collega la cabina di comando alla coperta inferiore).
Per completare la propria offerta, Menorquin promuove anche la gamma Menorquin Llaüts, che offre imbarcazioni a motore di lunghezza compresa tra i 5 e gli 8 metri caratterizzate da uno stile tradizionale e decisamente marino. Questa linea di imbarcazioni comprende tre versioni (Solarium, Cabinado e Toldilla) ideali per la navigazione da diporto e per la pesca sportiva.
CARATTERISTICHE TECNICHE NUOVE MENORQUIN YACHT 120 | |
Lunghezza massima in metri* | 11,85 |
Larghezza in metri * | 3,9 |
Pescaggio a mezzo carico in metri | 0,95 |
Dislocamento in tonnellate* | 11,3 |
Potenza massima in Hp* | 2 x 285 |
Numero massimo di persone | 12 |
Categoria di navigazione* | B |
Velocità di crociera in nodi | 14 |
Serbatoio carburante in litri | 2x475 |
Serbatoio acqua in litri | 650 |
Cassa acque nere in litri | 151 |
Posti letto (fissi / trasformabili) | 4-jul |
Altezza massima disponibile toldilla/ hardtop in metri | 1,96 |
Altezza massima interno cabina in metri | 1,95 |
* Dati secondo omologazione CE | |
MOTORI | |
Volvo D4-260 EVC 2 x 260 cv diesel 4 cilindri 3.700 cc 3.500 RPM. | x |
Yanmar 6BY260 Unlimited 2 x 260 cv diesel 6 cilindri 2.993 cc 4.000 RPM. | x |
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"