sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

FIV

SALONE GENOVA - Il programma della FIV

Lo stand della Federazione Italiana Vela, realizzato in collaborazione con Allianz, è situato presso il Teatro del Mare - Piazzale Marina 2 del Salone Nautico di Genova.
Tra gli appuntamenti da non perdere l’incontro al Teatro del Mare con gli atleti delle Squadre Nazionali (martedì 6) e le attività sportive del fuori salone con gli istruttori federali presso il villaggio “Navigar m’è dolce” al Porto Antico (3-11 ottobre).
Visitare lo spazio è l’occasione per scoprire le nuove convenzioni riservate ai soci e per partecipare al concorso a premi “Vivi il Mare e Vinci il Sole” lanciato da Allianz.
La Federazione Italiana Vela è presente al Salone Nautico Internazionale (Genova, 3-11 ottobre) con un proprio spazio espositivo situato presso il Teatro del Mare di Piazzale Marina 2 (posizione SP35). Lo stand è realizzato in collaborazione con Allianz e rappresenta il punto informativo della Federazione per tutta la durata della manifestazione.

L’incontro con gli atleti delle Squadre Nazionali - Martedì 6 ottobre. Teatro del Mare, ore 12.30.
La Federazione Italiana Vela dedica la giornata di martedì 6 ottobre agli atleti delle Squadre Nazionali che si sono particolarmente distinti a livello internazionale durante la stagione agonistica 2009.
Ad accogliere i velisti Carlo Croce, presidente Federazione Italiana Vela, che, affiancato da Alessandra Sensini, vice presidente Federazione Italiana Vela, Luca De Pedrini e Paolo Ghione, responsabili tecnici delle rappresentative Nazionali, traccerà un primo bilancio del programma olimpico 2009-2012. La presentazione è l’occasione per ribadire l’importanza del rapporto tra la FIV e i Gruppi Militari di appartenenza degli atleti. Un vero e proprio connubio di valori e ideali volto al raggiungimento dei vertici
agonistici mondiali della disciplina della vela.

Le promozioni per i tesserati e affiliati FIV.
Visitare lo stand FIV è l’occasione per scoprire le nuove convenzioni riservate ai soci concordate dalla Federazione Italiana Vela con i propri partner: dagli sconti per l’acquisto di gommoni Narwhal alle
riduzioni sui pacchetti viaggio della Valtur, dai prezzi agevolati per la sottoscrizione di abbonamenti alle principali riviste di settore agli sconti sull’abbigliamento firmato Slam.

Il concorso “Vivi il Mare e Vinci il Sole”
Per il pubblico del Salone è invece pensato “Vivi il Mare e Vinci il Sole”, il concorso a premi lanciato da Allianz. Per partecipare è sufficiente ritirare la cartolina distribuita durante i giorni della manifestazione e recarsi presso gli stand FIV e Allianz per scoprire gli eventuali premi vinti. In alternativa è possibile collegarsi al sito http://www.allianz.it <http://www.allianz.it> e con il codice della cartolina scoprire subito l’eventuale vincita. In palio cinque vacanze all inclusive di una settimana a Marrakech (Marocco) nel villaggio Club Med “La Palmeraie” e 50 abbonamenti semestrali alla rivista Yacht&Sail.

Le attività fuori salone al Porto Antico.
La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con l'Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini (UCINA), sarà presente anche al villaggio sportivo “Navigar m’è dolce” presso la
Piazza delle Feste del Porto Antico. Le attività sportive organizzate con il supporto degli istruttori federali per tutta la durata della manifestazione hanno lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della
vela e, in generale, di diffondere la cultura del mare, offrendo al pubblico un momento di contatto e interazione con la nautica grazie alla creazione di una vasca per le prove con piccole derive, gli Optimist.

Orari: tutti i giorni, per gli alunni delle scuole (10.00 - 13.00), apertura al pubblico (14.00 - 18.00/19.00 nei fine settimana).
L’organizzazione FIV è curata da Luisa Franza, coordinatrice della vela giovanile della Prima Zona e dall’istruttore federale Emanuele Belgrano con l’ausilio di sette istruttori: Gimba Barnao, Elia Belgrano, Eugenio Ciampolini, Tommaso Lorenzetti, Alessandro Macri, Giulia Masotto, Chiara Ziglioli.

Altri appuntamenti
- Domenica 4 ottobre. “La grande vela oceanica”.
Teatro del Mare, ore 13.00. All’appuntamento dedicato alla grande vela oceanica e alle sfide della Volvo Ocean Race interviene Carlo Croce, Presidente Federazione Italiana Vela. Tra i partecipanti all’incontro
condotto da Matteo Zaccagnino, direttore Yacht Capital, anche il vincitore dell’ultima edizione,Torben Grael, campione olimpionico ed ex tattico di Luna Rossa, Richard Brisius, direttore tecnico di Ericsson Racing Team e Knut Frostad, direttore generale e responsabile Volvo Ocean Race.

- Martedì 6 ottobre
Sala Mezzanino – Padiglione B, ore 14.30. Il Presidente Carlo Croce interviene al convegno “Se il mare bagna la scuola, dal gioco alla professione” a cura di UCINA-Vela Scuola. All’incontro partecipa il consigliere di Presidenza FIV Francesco Ettorre, responsabile del progetto federale VelaScuola.

- Mercoledì 7 ottobre,
Teatro del Mare, ore 11.00. Presentazione Winter Contest 2010 e regate invernali I Zona.

- Giovedì 8 ottobre
Teatro del Mare, ore 14.00 - 15.00. Presentazione iniziative sulla pratica della vela, la cultura del mare e la formazione a cura di FIEFS, Coni Liguria, ANCEFS e FIV - Comitato VI zona Calabria e Basilicata - Centro Tecnico Federale (CVL e CNS).

- Venerdì 9 ottobre
Teatro del Mare, ore 16.00. Presentazione del manuale “Pan-Pan medico a bordo” di Umberto Verna.

- Sabato 10 ottobre
Teatro del Mare, ore 11.00. Premiazione “Armatore dell’anno” in collaborazione con l’Unione Vela d'Altura Italiana (UVAI).

- Domenica 11 ottobre
Teatro del Mare, ore 9.45. La diretta televisiva per la partenza della Barcolana 2009.


02/10/2009 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci