Lo stand della Federazione Italiana Vela, realizzato in collaborazione con Allianz, è situato presso il Teatro del Mare - Piazzale Marina 2 del Salone Nautico di Genova.
Tra gli appuntamenti da non perdere l’incontro al Teatro del Mare con gli atleti delle Squadre Nazionali (martedì 6) e le attività sportive del fuori salone con gli istruttori federali presso il villaggio “Navigar m’è dolce” al Porto Antico (3-11 ottobre).
Visitare lo spazio è l’occasione per scoprire le nuove convenzioni riservate ai soci e per partecipare al concorso a premi “Vivi il Mare e Vinci il Sole” lanciato da Allianz.
La Federazione Italiana Vela è presente al Salone Nautico Internazionale (Genova, 3-11 ottobre) con un proprio spazio espositivo situato presso il Teatro del Mare di Piazzale Marina 2 (posizione SP35). Lo stand è realizzato in collaborazione con Allianz e rappresenta il punto informativo della Federazione per tutta la durata della manifestazione.
L’incontro con gli atleti delle Squadre Nazionali - Martedì 6 ottobre. Teatro del Mare, ore 12.30.
La Federazione Italiana Vela dedica la giornata di martedì 6 ottobre agli atleti delle Squadre Nazionali che si sono particolarmente distinti a livello internazionale durante la stagione agonistica 2009.
Ad accogliere i velisti Carlo Croce, presidente Federazione Italiana Vela, che, affiancato da Alessandra Sensini, vice presidente Federazione Italiana Vela, Luca De Pedrini e Paolo Ghione, responsabili tecnici delle rappresentative Nazionali, traccerà un primo bilancio del programma olimpico 2009-2012. La presentazione è l’occasione per ribadire l’importanza del rapporto tra la FIV e i Gruppi Militari di appartenenza degli atleti. Un vero e proprio connubio di valori e ideali volto al raggiungimento dei vertici
agonistici mondiali della disciplina della vela.
Le promozioni per i tesserati e affiliati FIV.
Visitare lo stand FIV è l’occasione per scoprire le nuove convenzioni riservate ai soci concordate dalla Federazione Italiana Vela con i propri partner: dagli sconti per l’acquisto di gommoni Narwhal alle
riduzioni sui pacchetti viaggio della Valtur, dai prezzi agevolati per la sottoscrizione di abbonamenti alle principali riviste di settore agli sconti sull’abbigliamento firmato Slam.
Il concorso “Vivi il Mare e Vinci il Sole”
Per il pubblico del Salone è invece pensato “Vivi il Mare e Vinci il Sole”, il concorso a premi lanciato da Allianz. Per partecipare è sufficiente ritirare la cartolina distribuita durante i giorni della manifestazione e recarsi presso gli stand FIV e Allianz per scoprire gli eventuali premi vinti. In alternativa è possibile collegarsi al sito http://www.allianz.it <http://www.allianz.it> e con il codice della cartolina scoprire subito l’eventuale vincita. In palio cinque vacanze all inclusive di una settimana a Marrakech (Marocco) nel villaggio Club Med “La Palmeraie” e 50 abbonamenti semestrali alla rivista Yacht&Sail.
Le attività fuori salone al Porto Antico.
La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con l'Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini (UCINA), sarà presente anche al villaggio sportivo “Navigar m’è dolce” presso la
Piazza delle Feste del Porto Antico. Le attività sportive organizzate con il supporto degli istruttori federali per tutta la durata della manifestazione hanno lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della
vela e, in generale, di diffondere la cultura del mare, offrendo al pubblico un momento di contatto e interazione con la nautica grazie alla creazione di una vasca per le prove con piccole derive, gli Optimist.
Orari: tutti i giorni, per gli alunni delle scuole (10.00 - 13.00), apertura al pubblico (14.00 - 18.00/19.00 nei fine settimana).
L’organizzazione FIV è curata da Luisa Franza, coordinatrice della vela giovanile della Prima Zona e dall’istruttore federale Emanuele Belgrano con l’ausilio di sette istruttori: Gimba Barnao, Elia Belgrano, Eugenio Ciampolini, Tommaso Lorenzetti, Alessandro Macri, Giulia Masotto, Chiara Ziglioli.
Altri appuntamenti
- Domenica 4 ottobre. “La grande vela oceanica”.
Teatro del Mare, ore 13.00. All’appuntamento dedicato alla grande vela oceanica e alle sfide della Volvo Ocean Race interviene Carlo Croce, Presidente Federazione Italiana Vela. Tra i partecipanti all’incontro
condotto da Matteo Zaccagnino, direttore Yacht Capital, anche il vincitore dell’ultima edizione,Torben Grael, campione olimpionico ed ex tattico di Luna Rossa, Richard Brisius, direttore tecnico di Ericsson Racing Team e Knut Frostad, direttore generale e responsabile Volvo Ocean Race.
- Martedì 6 ottobre
Sala Mezzanino – Padiglione B, ore 14.30. Il Presidente Carlo Croce interviene al convegno “Se il mare bagna la scuola, dal gioco alla professione” a cura di UCINA-Vela Scuola. All’incontro partecipa il consigliere di Presidenza FIV Francesco Ettorre, responsabile del progetto federale VelaScuola.
- Mercoledì 7 ottobre,
Teatro del Mare, ore 11.00. Presentazione Winter Contest 2010 e regate invernali I Zona.
- Giovedì 8 ottobre
Teatro del Mare, ore 14.00 - 15.00. Presentazione iniziative sulla pratica della vela, la cultura del mare e la formazione a cura di FIEFS, Coni Liguria, ANCEFS e FIV - Comitato VI zona Calabria e Basilicata - Centro Tecnico Federale (CVL e CNS).
- Venerdì 9 ottobre
Teatro del Mare, ore 16.00. Presentazione del manuale “Pan-Pan medico a bordo” di Umberto Verna.
- Sabato 10 ottobre
Teatro del Mare, ore 11.00. Premiazione “Armatore dell’anno” in collaborazione con l’Unione Vela d'Altura Italiana (UVAI).
- Domenica 11 ottobre
Teatro del Mare, ore 9.45. La diretta televisiva per la partenza della Barcolana 2009.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio