sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff   

PORTI

Salone di Genova: il porto di Fano apre agli investitori

salone di genova il porto di fano apre agli investitori
Red

Marina dei Cesari, il porto turistico di Fano nelle Marche, partecipa al Salone di Genova (stand E12 (A) pad S 1°galleria) forte di sei anni di attività e di nuovi progetti di ampliamento.

  Dotato di quattrocento posti barca per un investimento complessivo di oltre 15 milioni e un fatturato che nel 2008 ha superato 2,5 milioni, Marina dei Cesari ha completato tutti i lavori previsti e ha avviato una nuova fase per rafforzare la compagine portuale.   E' stata infatti appena costituita una nuova società denominata Darsena dei Cesari  Spa alla quale sono stati attribuiti tutti i compiti connessi con la gestione ordinaria della darsena (contratti di ormeggio, assistenza alla clientela, ecc.). La concessione demaniale valida fino al 2078 rimane in capo alla società originaria (Marina dei Cesari), che mantiene su di sè anche tutti gli oneri e i valori patrimoniali collegati all'investimento sostenuto per la realizzazione del porto e conserva inoltre la gestione della Yacht House e del Travel Lift, unitamente al cosiddetto "piazzale lavori".   Il Capitale Sociale della nuova Società Darsena dei Cesari è rappresentato da azioni ordinarie e da un limitato quantitativo di azioni privilegiate "Platinum" che possono essere acquistate e che danno diritto a privilegi specifici tra cui quello di poter disporre di contratti di ormeggio di lunga durata (da 10 a 30 anni), diritto che non sarà concesso ai normali clienti dello scalo. La sottoscrizione delle azioni privilegiate non determinerà alcun vincolo per gli investitori che potranno cedere le quote quando lo riterranno più opportuno.   Le prenotazioni per l'acquisto di azioni privilegiate sono già arrivate e la partecipazione al Salone di Genova permetterà a Marina dei Cesari di promuovere ulteriormente questa nuova forma di investimento, interessante per tutti coloro che vogliono diversificare il loro portafoglio e non solo per i possessori di barche.   La presenza al Salone di Genova è anche il palcoscenico ideale per far conoscere il porto turistico Marina dei Cesari a quanti sono in cerca di un ormeggio sicuro, piacevole, attrezzato e comodo da raggiungere.   Marina dei Cesari è posizionato strategicamente a 50 chilometri dall'aeroporto di Ancona e da quello di Rimini e a 3km dall'aeroporto privato di Fano ed è un'ottima base di partenza per la Croazia che dista solo 70 miglia. Fusione perfetta di calda accoglienza e servizi tecnici di alto livello, il Marina si è appena dotato di una struttura affacciata sul porto costituita da tre ambienti complementari che ospitano bar, ristorante e una grande piazza coperta di 400 metri quadri in grado di ospitare eventi pubbici e privati. Il nome, breve è incisivo, è J in omaggio ai mitici giganti della vela J Class Yacht, ed è diventato in pochi mesi un nuovo punto di riferimento nell'ospitalità della costa adriatica non solo d'estate.    


Marina dei Cesari   Bandiera Blu 2008-2009


16/09/2009 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci