sabato, 23 agosto 2025

YACHT

Ferretti 740: il made in Italy d'eccellenza

ferretti 740 il made in italy eccellenza
Red

Sulla scia dela grande successo del precendente modello Ferretti 731, nasce il nuovo ferretti 740 che avrà il suo debutto in anteprima mondiale al prossimo Salone Nautico Internazionale di Genova Frutto della stretta collaborazione tra l'Advanced Yacht Technology del gruppo Ferretti e lo Studio Zuccon International Project, Ferretti 740 si presenta come un'imbarcazione dal carattere deciso, per un Armatore che desidera interni spaziosi caratterizzati da un design&decor in cui predominano toni caldi e materiali di pregio, grandi zone dedicate al sole ed innovative soluzioni come la nuova progettazione delle finestrature nello scafo per ambienti immersi nella luce naturale. Uno yacht con una vocazione classica ma con scelte stilistiche di raffinata contemporaneità, frutto di un'appassionata ricerca tecnica ed estetica del cantiere per ottenere un vero e proprio manifesto dell'eccellenza made in Italy, un master of elegance che naviga sul mare.

ESTERNI

Esternamente, Ferretti 740 presenta una linea filante e leggera grazie alle linee grafiche delle finestrature, che coprono completamente il ponte principale, caratterizzate dall'alternanza tra sinuose curve e "tagli" decisi come le tre vetrate a "branchie di squalo", quasi a rendere l'imbarcazione un vero e proprio elemento marino. Nello scafo, oltre alle grandi finestre open view della cabina armatoriale, sono state inserite due nuove tipologie di vetrate: la prima delineata da una linea ovale con doppi oblò apribili; la seconda, più a prua, molto ampia, con oblò apribile e di nuova fattura è stata realizzata per aumentare ulteriormente la presenza di luce naturale in tutte le zone ospiti. Nello spoiler di poppa si trova una comoda panca con movimento elettroidraulico, mentre il pozzetto, con pavimento in teak, è arredato con una spaziosa panca ed un grande tavolo con poltroncine. Attraverso la scala posta sulla sinistra si raggiunge il flying bridge caratterizzato dal posizionamento della plancia di comando in posizione più arretrata e situata centralmente per offrire una visuale di navigazione e di manovra più ampia. Inoltre, il sedile di guida, girevole a 360°, permette all'armatore di ruotare per condividere i momenti di relax con i propri ospiti seduti sulla dinette a U retrostante. Un grande tavolo e zona grill completano l'area living esterna. Ferretti 740 è disponibile anche in versione hard top con tendalino scorrevole con apertura elettrica.

MAIN DECK

All'interno del Ferretti 740, che mantiene l'impianto strutturale del precedente modello Ferretti 731 ma con un nuovo layout, il salone è ampio ed immerso nella luce con un'atmosfera riscaldata dalle nuance dei materiali selezionati per gli arredi e dall'essenza in noce sbiancato, utilizzato per la prima volta a bordo degli yacht Ferretti. Lo spazio è stato sapientemente gestito per ricavare due ambienti distinti - living e dining - pur mantenendo un'armonica continuità di spazi senza creare interruzioni alla vista. A sinistra, un ampio divano a "elle" ed una comoda poltrona sono posizionati intorno ad un tavolino basso a completamento della zona conversazione. A dritta si trova il televisore con sistema pop-up ed un ulteriore divano a tre posti cui segue una scala per raggiungere il flying bridge. L'area pranzo - separata dal living attraverso un mobile basso in essenza - presenta un tavolo in cristallo e sedie per otto ospiti. Proseguendo verso prua, il dining si apre su un funzionale disimpegno che collega diversi ambienti, come la cucina, la pilot house, l'esterno ed il ponte inferiore, facilitando l'accesso dell'equipaggio a tutte le zone. Anche la cucina si trova in una posizione strategica, tra l'area pranzo e la pilot house, con due accessi per il passaggio del personale di bordo a vantaggio della privacy degli ospiti. Il cantiere ha, ancora una volta, scelto il top del made in Italy con un modello fully-equipped di Ernestomeda con mobili in laccato lucido per donare maggiore freschezza all'ambiente. Una porta scorrevole permette l'uscita sul ponte esterno. A estrema prua si trova la pilot house, con una dinette/zona carteggio con ampio divanetto e tavolo estensibile. Nel ponte inferiore, le cabine del Ferretti 740 si distinguono per i dettagli ricercati: le pareti rivestite di tessuto chiaro fanno da cornice alle vetrate dalle quali entra ampiamente la luce; i letti presentano una struttura in essenza e un fascione decorativo dal design rinnovato. Tutte hanno bagno privato. La suite armatoriale si trova a centro barca, con guardaroba calpestabile e sala da bagno con pavimento in legno wengé in cui domina una grande doccia semicircolare che offre una magnifica vista del mare attraverso la grande finestra open view.A prua si trova la cabina VIP, illuminata dalla finestratura di nuova progettazione; le due cabine ospiti presentano letti gemelli e sono illuminate dalla luce naturale che filtra dalle grandi finestre di nuova progettazione. Tutte le cabine sono complete di bagno privato.

DECOR INTERNI

L'eleganza senza tempo del Ferretti 740 nasce dall'equilibrio tra una progettazione funzionale con l'obiettivo della massima vivibilità a bordo, e la ricerca dei materiali, con una predominanza delle nuance chiare dell'avorio e del beige riscaldate dai toni più forti dei materiali selezionati, tutti nella palette del marrone e plasmati dalla luce naturale. L'essenza in noce sbiancato e con una leggera venatura, riscalda gli ambienti rendendoli particolarmente accoglienti e raffinati, ravvivati dai contrasti cromatici dei dettagli decorativi, come i cielini, le pannellature in tessuto naturale ed in pelle dei testaletto e lo speciale composto di fibre naturali utilizzato per la realizzazione delle porte di alcuni ambienti.Oltre alla luce naturale, elemento dominante a bordo, il cantiere ha realizzato un accurato lavoro di studio illuminotecnico integrato al layout dell'imbarcazione per un impianto di illuminazione degli interni che assicuri massimo comfort e relax a bordo.

MOTORI E PRESTAZIONI

Ferretti 740 monta due motori MAN 1360 oppure su richiesta due MAN 1550. Entrambe le motorizzazioni spingono l'imbarcazione ad una velocità massima di oltre 30 nodi.



01/09/2009 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci