lunedí, 20 ottobre 2025

PORTI

Mario Corica: “Integreremo la città al mare”

mario corica 8220 integreremo la citt 224 al mare 8221
Tiziana Montalbano

Il Lido di Genova cambia volto e lo fa all'insegna dell'ecosostenibilità, dello sport e della cultura.  Ideatore e sviluppatore del progetto è l'imprenditore genovese Mario Corica.
 

Riqualificare il Lido di Genova, cosa vorrà dire per la città ?

All'intera città offriremo una serie di nuovi servizi attraverso un concetto di marketing innovativo che si tradurrà in uno slogan "la vacanza in città", ovvero offriremo ai cittadini tutta una serie di servizi e divertimenti concentrati in un'unica area: scuola vela, beauty farm, centro di talassoterapia, strutture termali.

Come verrà realizzato il progetto?

Il lido di Genova sarà una delle più grandi opere di riqualificazione urbana mai realizzate nel nostro Paese. Il progetto adotterà una serie di parametri innovativi come la totale decementificazione dell'area che significherà rimuovere circa 27 mila quadrati di cemento. Inoltre tutto il materiale utilizzato sarà riciclato o riciclabile.

Nel progetto è prevista anche la costruzione di un Centro Velico.

Costruiremo una vera e propria scuola di educazione alla vela e al mare. L'idea è stata di Mauro Pelaschier ed a lui sarà affidata la direzione. Il progetto porterà una struttura ricca di servizi per la vela davanti il campo di regata del Lido, un sogno per tutti i velisti genovesi  che si realizza. Cercheremo di formare non soltato degli sportivi ma soprattutto dei veri e propri professionisti della vela. Creeremo anche occasioni di lavoro attraverso la veleria, le officine, i laboratori per maestri d'ascia e i laboratori di progettazione delle derive. Vogliamo, inoltre, diventare una palestra per gli allenamenti delle squadre olimpiche le quali troveranno  foresterie da 100 posti letto.

Mi pare di capire che si voglia far ritornare Genova un'officina di navigatori.

Si, vogliamo che i genovesi sappiamo anche guardare al mare e non solo ai loro monti. Mi auguro che la vela diventi un momento educativo di facile accessibilità e che non resti una prerogativa degli YC riservati a pochi e con costi eccessivi. La vela non è uno sport a buon mercato! È inconcepibile che tanti bambini non possano avvicinarsi alla vela perché i costi per praticarla sono insostenibili. Noi metteremo a disposizione mezzi e strutture per rendere il Centro veramente "popolare".

Quando cominceranno i lavori?

Speriamo presto. In autunno partiremo con il cantiere per la costruzione del centro velico che si prevede verrà concluso entro la primavera del 2011.

Avete avuto rapporti con la Fiv nella progettazione e nell' ideazione del Centro Velico?

Per il momento pensiamo solo alla costruzione, i rapporti con la Fiv, nel caso, verranno in futuro.

Proprio nei progetti futuri della Federazione c'è la costruzione di un Centro per l'insegnamento della vela d'altura.

È da trent'anni che sento questi discorsi, non c'è stato un solo Presidente che non l' abbia promesso. 

Le progettualità al momento però sono molto più concrete. In Federazione si parla di La Spezia...

Noi siamo fuori dagli schermi sia politici che sportivi. Siamo dei privati, investiamo e speriamo di poter realizzare questo sogno.


15/03/2010 13:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci