sabato, 23 agosto 2025

PORTI

Mario Corica: “Integreremo la città al mare”

mario corica 8220 integreremo la citt 224 al mare 8221
Tiziana Montalbano

Il Lido di Genova cambia volto e lo fa all'insegna dell'ecosostenibilità, dello sport e della cultura.  Ideatore e sviluppatore del progetto è l'imprenditore genovese Mario Corica.
 

Riqualificare il Lido di Genova, cosa vorrà dire per la città ?

All'intera città offriremo una serie di nuovi servizi attraverso un concetto di marketing innovativo che si tradurrà in uno slogan "la vacanza in città", ovvero offriremo ai cittadini tutta una serie di servizi e divertimenti concentrati in un'unica area: scuola vela, beauty farm, centro di talassoterapia, strutture termali.

Come verrà realizzato il progetto?

Il lido di Genova sarà una delle più grandi opere di riqualificazione urbana mai realizzate nel nostro Paese. Il progetto adotterà una serie di parametri innovativi come la totale decementificazione dell'area che significherà rimuovere circa 27 mila quadrati di cemento. Inoltre tutto il materiale utilizzato sarà riciclato o riciclabile.

Nel progetto è prevista anche la costruzione di un Centro Velico.

Costruiremo una vera e propria scuola di educazione alla vela e al mare. L'idea è stata di Mauro Pelaschier ed a lui sarà affidata la direzione. Il progetto porterà una struttura ricca di servizi per la vela davanti il campo di regata del Lido, un sogno per tutti i velisti genovesi  che si realizza. Cercheremo di formare non soltato degli sportivi ma soprattutto dei veri e propri professionisti della vela. Creeremo anche occasioni di lavoro attraverso la veleria, le officine, i laboratori per maestri d'ascia e i laboratori di progettazione delle derive. Vogliamo, inoltre, diventare una palestra per gli allenamenti delle squadre olimpiche le quali troveranno  foresterie da 100 posti letto.

Mi pare di capire che si voglia far ritornare Genova un'officina di navigatori.

Si, vogliamo che i genovesi sappiamo anche guardare al mare e non solo ai loro monti. Mi auguro che la vela diventi un momento educativo di facile accessibilità e che non resti una prerogativa degli YC riservati a pochi e con costi eccessivi. La vela non è uno sport a buon mercato! È inconcepibile che tanti bambini non possano avvicinarsi alla vela perché i costi per praticarla sono insostenibili. Noi metteremo a disposizione mezzi e strutture per rendere il Centro veramente "popolare".

Quando cominceranno i lavori?

Speriamo presto. In autunno partiremo con il cantiere per la costruzione del centro velico che si prevede verrà concluso entro la primavera del 2011.

Avete avuto rapporti con la Fiv nella progettazione e nell' ideazione del Centro Velico?

Per il momento pensiamo solo alla costruzione, i rapporti con la Fiv, nel caso, verranno in futuro.

Proprio nei progetti futuri della Federazione c'è la costruzione di un Centro per l'insegnamento della vela d'altura.

È da trent'anni che sento questi discorsi, non c'è stato un solo Presidente che non l' abbia promesso. 

Le progettualità al momento però sono molto più concrete. In Federazione si parla di La Spezia...

Noi siamo fuori dagli schermi sia politici che sportivi. Siamo dei privati, investiamo e speriamo di poter realizzare questo sogno.


15/03/2010 13:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci