Dopo lo scalo a Città del Capo in Sudafrica per riparare l'avaria allo scafo, il triamarano Groupama 3 riprenderà la via del mare domani mattina in direzione Brest.
Riparato e rinforzato il maxi impiegherà dalle due alle tre settimane per percorrere le 6.000 miglia che lo separano della Gran Bretagna.
Dei 10 membri dell'equipaggio che compongono il team, quattro saranno nuovamente a bordo di Groupama per riprovare l'impresa di battere il record del Trofeo Jules Verne. Si ricomincerà da Brest a partire dal 1 gennaio con un periodo di stand-by.
"La conferma a bordo di buona parte dei ragazzi non era scontata. Con Lionel Lemonnchois, Jacques Caraes e Ronana Le Goff, e i sei nuovi membri, saremo in grado di stabilire la resistenza delle riparazioni fatte e Città de Capo", dice Fred Le Petrec che attualmente indossa i panni di skipper in questa risalita dell'Atlantico.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi