lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

GP42

GP42: le novità e il programma per il 2011

gp42 le novit 224 il programma per il 2011
Redazione

Durante la quarta tappa dell'Audi MedCup a Cartagena, si è tenuta una riunione della classe GP42 per discutere i programmi per la stagione agonistica 2011.
Nel tentativo di massimizzare la partecipazione e l'interesse per il prossimo anno, la classe ha deciso di annunciare il suo calendario per il campionato della stagione 2011 prima della prossima tappa della  Audi MedCup a Cagliari.
Con l'obiettivo di confermare il maggior numero di team attualmente attivi e per poter iniziare a parlare con i Club organizzatori per la pianificazione della stagione futura, la Classe parte con il dovuto anticipo nella programmazione del suo calendario.
Un impegno serio da parte dei proprietari GP42 aiuterà gli organizzatori di eventi nella loro programmazione e darà alla classe l'opportunità reale di reperire una sponsorizzazione.
La scelta degli eventi sarà effettuata sulla base di vari criteri, tra cui:


•prestigio della regata e dell'organizzazione generale
•livello dell'organizzazione tecnica
•località logisticamente ottimali per tutte le squadre partecipanti
•presenza stampa e copertura mediatica
Attualmente la classe sta considerando:
•Capri (ITA)
•Palma (ESP)
•Porto Cervo (ITA)
•Valencia (ESP)

Altre sedi ed eventi sono inoltre in esame.
Il Presidente della Classe, Javier Goizueta, armatore di Madrid - Caser Endesa, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di prendere un serio impegno fin d'ora in vista della stagione 2011. L'esperienza con Audi MedCup è stata fantastica però non vediamo l'ora di espandere la vita agonistica della classe verso nuovi ed eccitanti appuntamenti".

Oltre a programmare la stagione, sono stati confermati i cambiamenti della regola già discussi nella precedente riunione della classe a Barcellona:

•bompresso
•riduzione del peso dell'equipaggio a 720 kg
•nuovi limiti di vele (1 randa, 3 fiocchi, 2 spinnaker, 1 staysail & 1 vela libera a scelta)
•assistenza esterna non è autorizzata durante la gara
•attualmente ancora in esame la randa con la testa quadrata
•Una volta approvata, la regola non subirà modifiche fino al dicembre 2013

Inoltre, proposte di collaborazione sono state presentate alla Comar, Longitud Cero e Marine Composite al fine di poter offrire un prodotto GP42 in piccola serie, costruito su uno stesso stampo, ed essere disponibile ad un costo inferiore rispetto ad altri simili progetti.
"Questi cambiamenti aiuteranno a rendere le già notevoli performances dei GP42 ancora più alte, ma, al tempo stesso, limiteranno i costi di costruzione e di gestione" afferma il Manager della classe Paolo Massarini. " Tali sviluppi sono stati concordati anche per aiutare le barche che, attualmente corrono al di  fuori della MedCup, a rientrare ufficialmente nella classe.


31/08/2010 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci