domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

GP42

GP42: le novità e il programma per il 2011

gp42 le novit 224 il programma per il 2011
Redazione

Durante la quarta tappa dell'Audi MedCup a Cartagena, si è tenuta una riunione della classe GP42 per discutere i programmi per la stagione agonistica 2011.
Nel tentativo di massimizzare la partecipazione e l'interesse per il prossimo anno, la classe ha deciso di annunciare il suo calendario per il campionato della stagione 2011 prima della prossima tappa della  Audi MedCup a Cagliari.
Con l'obiettivo di confermare il maggior numero di team attualmente attivi e per poter iniziare a parlare con i Club organizzatori per la pianificazione della stagione futura, la Classe parte con il dovuto anticipo nella programmazione del suo calendario.
Un impegno serio da parte dei proprietari GP42 aiuterà gli organizzatori di eventi nella loro programmazione e darà alla classe l'opportunità reale di reperire una sponsorizzazione.
La scelta degli eventi sarà effettuata sulla base di vari criteri, tra cui:


•prestigio della regata e dell'organizzazione generale
•livello dell'organizzazione tecnica
•località logisticamente ottimali per tutte le squadre partecipanti
•presenza stampa e copertura mediatica
Attualmente la classe sta considerando:
•Capri (ITA)
•Palma (ESP)
•Porto Cervo (ITA)
•Valencia (ESP)

Altre sedi ed eventi sono inoltre in esame.
Il Presidente della Classe, Javier Goizueta, armatore di Madrid - Caser Endesa, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di prendere un serio impegno fin d'ora in vista della stagione 2011. L'esperienza con Audi MedCup è stata fantastica però non vediamo l'ora di espandere la vita agonistica della classe verso nuovi ed eccitanti appuntamenti".

Oltre a programmare la stagione, sono stati confermati i cambiamenti della regola già discussi nella precedente riunione della classe a Barcellona:

•bompresso
•riduzione del peso dell'equipaggio a 720 kg
•nuovi limiti di vele (1 randa, 3 fiocchi, 2 spinnaker, 1 staysail & 1 vela libera a scelta)
•assistenza esterna non è autorizzata durante la gara
•attualmente ancora in esame la randa con la testa quadrata
•Una volta approvata, la regola non subirà modifiche fino al dicembre 2013

Inoltre, proposte di collaborazione sono state presentate alla Comar, Longitud Cero e Marine Composite al fine di poter offrire un prodotto GP42 in piccola serie, costruito su uno stesso stampo, ed essere disponibile ad un costo inferiore rispetto ad altri simili progetti.
"Questi cambiamenti aiuteranno a rendere le già notevoli performances dei GP42 ancora più alte, ma, al tempo stesso, limiteranno i costi di costruzione e di gestione" afferma il Manager della classe Paolo Massarini. " Tali sviluppi sono stati concordati anche per aiutare le barche che, attualmente corrono al di  fuori della MedCup, a rientrare ufficialmente nella classe.


31/08/2010 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci