venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

GP42

GP42: le novità e il programma per il 2011

gp42 le novit 224 il programma per il 2011
Redazione

Durante la quarta tappa dell'Audi MedCup a Cartagena, si è tenuta una riunione della classe GP42 per discutere i programmi per la stagione agonistica 2011.
Nel tentativo di massimizzare la partecipazione e l'interesse per il prossimo anno, la classe ha deciso di annunciare il suo calendario per il campionato della stagione 2011 prima della prossima tappa della  Audi MedCup a Cagliari.
Con l'obiettivo di confermare il maggior numero di team attualmente attivi e per poter iniziare a parlare con i Club organizzatori per la pianificazione della stagione futura, la Classe parte con il dovuto anticipo nella programmazione del suo calendario.
Un impegno serio da parte dei proprietari GP42 aiuterà gli organizzatori di eventi nella loro programmazione e darà alla classe l'opportunità reale di reperire una sponsorizzazione.
La scelta degli eventi sarà effettuata sulla base di vari criteri, tra cui:


•prestigio della regata e dell'organizzazione generale
•livello dell'organizzazione tecnica
•località logisticamente ottimali per tutte le squadre partecipanti
•presenza stampa e copertura mediatica
Attualmente la classe sta considerando:
•Capri (ITA)
•Palma (ESP)
•Porto Cervo (ITA)
•Valencia (ESP)

Altre sedi ed eventi sono inoltre in esame.
Il Presidente della Classe, Javier Goizueta, armatore di Madrid - Caser Endesa, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di prendere un serio impegno fin d'ora in vista della stagione 2011. L'esperienza con Audi MedCup è stata fantastica però non vediamo l'ora di espandere la vita agonistica della classe verso nuovi ed eccitanti appuntamenti".

Oltre a programmare la stagione, sono stati confermati i cambiamenti della regola già discussi nella precedente riunione della classe a Barcellona:

•bompresso
•riduzione del peso dell'equipaggio a 720 kg
•nuovi limiti di vele (1 randa, 3 fiocchi, 2 spinnaker, 1 staysail & 1 vela libera a scelta)
•assistenza esterna non è autorizzata durante la gara
•attualmente ancora in esame la randa con la testa quadrata
•Una volta approvata, la regola non subirà modifiche fino al dicembre 2013

Inoltre, proposte di collaborazione sono state presentate alla Comar, Longitud Cero e Marine Composite al fine di poter offrire un prodotto GP42 in piccola serie, costruito su uno stesso stampo, ed essere disponibile ad un costo inferiore rispetto ad altri simili progetti.
"Questi cambiamenti aiuteranno a rendere le già notevoli performances dei GP42 ancora più alte, ma, al tempo stesso, limiteranno i costi di costruzione e di gestione" afferma il Manager della classe Paolo Massarini. " Tali sviluppi sono stati concordati anche per aiutare le barche che, attualmente corrono al di  fuori della MedCup, a rientrare ufficialmente nella classe.


31/08/2010 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci