VELA, Lanzarote - Il team di Paolo Cian ha vinto la sua prima regata a Lanzarote. Un risultato che, unito ai due secondi posti, permettono a "Roma" di concludere la giornata come miglior equipaggio così da posizionarsi in testa alla classifica generale.
La seconda giornata di regate della Puerto Calero Gp 42 Global Cup ha dimostrato ancora una volta l'elevato livello tecnico della flotta e con questo anche l'assenza di strapotere da parte di alcune imbarcazioni.
Un esempio è dato dai cinque differenti vincitori delle sei prove disputate in due giorni.
Buone condizioni di vento. che si è mantenuto sempre intorno ai 12 nodi durante tuttal la giornata cosicchè si sono potute disputare le tre prove previste dal programma di gara.
Puerto Calero GP42 Global Cup
1. Roma (ITA, Paolo Cian), 4+2+3+1+2+2= 14 puntos
2. Islas Canarias Puerto Calero (ESP, José María Ponce), 5+5+1+3+1+3= 18 puntos
3. Caser-Endesa (ESP, uan Luis Páez), 7+4+2+2+3+1= 19 puntos
4. Turismo Madrid (ESP, José María van der Ploeg), 2+1+4+5+5+4= 21 puntos
5. Quebramar Xacobeo 2010 (POR, Felipe Regojo), 1+7+5+4+4+5= 26 puntos
6. Airis (ITA, Roberto Monti), 3+3+6+6+6+6= 30 puntos
7. Península Petroleum (GBR, John Bassadone), 9(OCS)+6+7+7+7+7= 43 puntos
8. Nordic Team (SWE, Magnus Olsson), 6+8+8+8+8+8= 36 puntos
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile