Seconda giornata di regate per la tappa Melges World League – Adriatic Grand Prix in corso di svolgimento sul campo di regata di Porto San Giorgio.
La flotta Melges 20 ha fatto oggi il proprio esordio con la disputa di tre prove che hanno visto un copione in parte diverso rispetto a quanto emerso nel precedente appuntamento di Marina di Scarlino. Il numero uno del ranking, Fremito d’Arja di Dario Levi, inizia nel modo peggiore (nella prova vinta da Gone Squatching di Pietro Loro Piana) con un nono posto che complica subito i piani di conferma dell’attuale leader della Melges World League. Fremito d’Arja (con Stefano Cherin alla tattica) risponde però da campione inanellando due primi posti nelle successive due prove di giornata, portandosi al secondo posto della classifica generale alle spalle (tre i punti di distacco) del team di Loro Piana (con Francesco Ivaldi alla tattica). Al terzo e quarto posto della classifica generale dopo tre prove, a pari punti (11) con Fremito d’Arja il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin e B.Lex di Benedetta Iovane.
Nei Melges 32 il grande protagonista di giornata è il team corinthian tedesco di Homanit di Jan Jasper Wagner che inanella tre secondi posti come parziali, quanto basta per mettere la freccia e superare il leader della prima giornata l’ungherese Farfallina di Arpad Schatz (6,6,7) che, nell’onda formata di oggi, non ritrova lo stesso passo di ieri in cui aveva conquistato 3 bullets. Nella corsa per il podio alla vigilia dell’ultima giornata di regate per i Melges 32 il nome di altri due team corinthian, quello tedesco di Heat di Max Augustin (pt. 15) e del team italiano di Piuma di Andrea Musone (pt. 16). Per i Melges 20 invece si regaterà fino a domenica.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"