Seconda giornata di regate per la tappa Melges World League – Adriatic Grand Prix in corso di svolgimento sul campo di regata di Porto San Giorgio.
La flotta Melges 20 ha fatto oggi il proprio esordio con la disputa di tre prove che hanno visto un copione in parte diverso rispetto a quanto emerso nel precedente appuntamento di Marina di Scarlino. Il numero uno del ranking, Fremito d’Arja di Dario Levi, inizia nel modo peggiore (nella prova vinta da Gone Squatching di Pietro Loro Piana) con un nono posto che complica subito i piani di conferma dell’attuale leader della Melges World League. Fremito d’Arja (con Stefano Cherin alla tattica) risponde però da campione inanellando due primi posti nelle successive due prove di giornata, portandosi al secondo posto della classifica generale alle spalle (tre i punti di distacco) del team di Loro Piana (con Francesco Ivaldi alla tattica). Al terzo e quarto posto della classifica generale dopo tre prove, a pari punti (11) con Fremito d’Arja il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin e B.Lex di Benedetta Iovane.
Nei Melges 32 il grande protagonista di giornata è il team corinthian tedesco di Homanit di Jan Jasper Wagner che inanella tre secondi posti come parziali, quanto basta per mettere la freccia e superare il leader della prima giornata l’ungherese Farfallina di Arpad Schatz (6,6,7) che, nell’onda formata di oggi, non ritrova lo stesso passo di ieri in cui aveva conquistato 3 bullets. Nella corsa per il podio alla vigilia dell’ultima giornata di regate per i Melges 32 il nome di altri due team corinthian, quello tedesco di Heat di Max Augustin (pt. 15) e del team italiano di Piuma di Andrea Musone (pt. 16). Per i Melges 20 invece si regaterà fino a domenica.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter