SatSleeve è il primo ed unico dispositivo al mondo a trasformare gli smartphone in telefoni satellitari e da oggi la rivoluzione hi-tech di Thuraya è disponibile anche per i dispositivi sviluppati su tecnologia Android. Intermatica annuncia che il SatSleeve per Samsung Galaxy S3 ed S4 sarà distribuito in Italia già da fine mese.
Thuraya SatSleeve è il guscio che consente di chiamare, mandare SMS, consultare email, accedere alle app ed ai social network anche in assenza di copertura. Semplice da utilizzare, elegante e poco ingombrante, il SatSleeve è innovazione allo stato puro.
E’ sufficiente inserire lo smartphone nel SatSleeve e lanciare la app gratuita. Tramite il SatSleeve, lo smartphone viene collegato alla rete satellitare Thuraya, consentendo le comunicazioni voce e dati anche in mare, in montagna, in viaggio o ovunque non ci sia copertura mobile (GSM, 2G, 3G, 4G, GPRS, etc.).
Tutte le funzionalità dello smartphone, incluso l’accesso alla rubrica, restano invariate, quindi si può continuare ad operare tramite l’interfaccia semplice ed intuitiva a cui si è abituati.
La SIM Thuraya all’interno del SatSleeve garantisce le chiamate sempre, anche in situazioni di emergenza, a tariffe spesso molto più convenienti di quelle in roaming all’estero. Un enorme vantaggio anche in termini di sicurezza: nei luoghi o nelle condizioni in cui è assente il segnale, le comunicazioni satellitari sono servizi irrinunciabili.
“Con l’introduzione del SatSleeve per Android, Thuraya difende a pieno titolo il ruolo di market-driver sul mercato”, afferma Claudio Castellani, Presidente di Intermatica. “Siamo onorati di essere il Service Provider di Thuraya per l’Italia. Dopo l’enorme successo di SatSleeve per iPhone, il nostro partner ha puntato su Android per completare la gamma di prodotti e consentire ai proprietari degli smartphone di essere sempre collegati. Una visione razionale, lungimirante ed innovativa, in linea con la mission di Intermatica”.
Thuraya SatSleeve è disponibile per Galaxy S3, Galaxy S4, iPhone 4/4S ed iPhone 5/5S. Considerato il lancio contemporaneo a livello mondiale, è possibile assicurarsi subito un SatSleeve sul sito www.satsleeve.it.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"