Vela, Classe H22 - La classe H22 di vela torna sul Lago di Como. Lo fa nel prossimo week end, sabato 5 e domenica 6 giugno, a Domaso per disputare il quarto atto dell’Italia Cup. Una tappa importante, nel cuore della stagione, sia per assegnare punti importantissimi per la kermesse nazionale sia per fare le prove generali del campionato italiano che si disputerà dall’1 al 4 luglio a Gargnano (Bs) sul Lago di Garda.
Stavolta però si gareggia per la “Coppa del presidente” messa in palio del locale Circolo Vela Canottieri Domaso che vedrà in lizza, oltre agli H22, anche la classe Libera Cabinati. Cinque le prove in programma sfruttando come sempre la breva, vento da sud tipico del Lago di Como.
Che dire se non che sarà lotta aperta su “Stilo” la barca di Ludovico Fassitelli, per il colori del Circolo Nautico Porto Cervo, attuale leader provvisorio della classifica. Fassitelli, bergamasco, è reduce dalla vittoria di Lugano, regata che assegnava il punteggio anche per l’Euro Cup. Centrare il successo anche a Domaso non sarà però facile. Soprattutto per la competitività dei team del Lario a cominciare dai padroni di casa di “Blanca” (Cvc Domaso) con Michele Voghi a “Hidrogreno 22” (Annje Bonnje Como) con timoniere Alessandro Rodiano solo per citare i meglio piazzati. Come del resto non vuole essere comprimario il veronese Alberto Valli con “Kikkio” (West Garda Padenghe). Insomma i motivi di interesse di questo week end sul Lario non mancheranno di certo.
Ma ecco la classifica provvisoria dell’Italia Cup dopo 3 tappe: 1. Stilo (Fassitelli) punti 9; 2.Blanca 3 (Voghi) p.14; 3. Kikkio (Valli) p.15; 4. Hidrogeno 22 (Rodiani) p.18; 5. Breva (Castelli) p.28; 6. Ita 110 (Rena) p.52; 7. Ita 109 (Pedretti) p.55; 8. Spirit of Nerina (Ferrari) p.55; 9. Ita 102 (Valenti) p.57; 10.Ita 101 (Modena) p.62. Altri dettagli sul sito www.h22.it.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco