Ancora Riva del Garda Trentino. L'equipaggio, timonato da Lorenzo Bressani, ha tagliato per primo all'alba, il traguardo della quindicesima tappa del Girovela, la costiera da Roccella Ionica a Tropea, superando nelle ultime miglia l'avversario Castelsanpietro Terme ML System, che ha chiuso secondo. A poca distanza dalle due, Regione Basilicata è giunta terza sulla linea d'arrivo.
“Una volta lasciata Roccella Ionica – ha dichiarato Lorenzo Bressani - abbiamo fatto una lunghissima bolina sotto costa, con 10-15 nodi di vento, fino a Capo delle Armi. Qui, all'entrata dello Stretto di Messina, abbiamo trovato una bonaccia che ci ha fatto rallentare, situazione sfruttata da Castelsanpietro Terme che è riuscita così a sorpassarci. Abbiamo quindi risalito lo Stretto bordeggiando sotto la costa calabra dove la corrente è meno forte e i castellani, sempre davanti a noi di qualche miglia, hanno mantenuto il vantaggio fino all'altezza di Tropea”. Qui, a poche miglia dall'arrivo, i due avversari hanno lottato strenuamente contro la bonaccia e Riva del Garda Trentino, che ha scelto di portarsi sotto costa, ha ripreso il vento ed volata verso il traguardo lasciandosi alle spalle Castelsanpietro Terme ML System.
Dietro, Regione Basilicata e Regione Sardegna si sono giocate il terzo posto, rincorrendosi fino all'altezza del cancello, dove l'ha spuntata l'equipaggio lucano. “E' stata la partenza poco felice a comandare tutta a regata – racconta invece Vladimir Simenau, timoniere di Regione Basilicata – Siamo, infatti, usciti da Roccella Ionica in quarta posizione e non siamo più riusciti a riagganciare le prime due barche che, ben più avanti di noi, aumentavano progressivamente il loro vantaggio. Nella traversata verso lo Stretto di Messina, però, virata dopo virata, abbiamo avvicinato Regione Sardegna, in quel momento terza, riuscendo poi a distaccarla all'altezza di Reggio Calabria, dove abbiamo incontrato una corrente veloce a nostro favore che ci ha spinti fuori dallo Stretto”.
Le ultime barche stanno arrivando a Tropea e l'ordine dovrebbe essere il seguente: Trieste Modiano, Ravenna Espresso del Capitano, Città di Conegliano Ailita e Treviso Gran Moravia.
Domani alle 11.00 si disputerà la sedicesima tappa, il bastone nelle acque davanti a Tropea e a seguire, nel pomeriggio, le premiazioni che si svolgeranno nel Porto della cittadina calabrese.
ORDINE DI ARRIVO
1) Riva del Garda Trentino 2) Castelsanpietro Terme ML System 3) Basilicata Regione Basilicata 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna
CLASSIFICA GENERALE PROVVISORIA
1) Riva del Garda Trentino (101 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (94 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (88 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (67 punti) 5) Trieste Modiano (55 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (53 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (38 punti) 8) Treviso Gran Moravia (30 punti)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica