Sono arrivate nella nottata le ultime barche del Giro d’Italia a vela, spinte da vento di maestrale che le ha portate fino a otto nodi di velocità. La prima di queste a raggiungere il porto di Tropea intorno a mezzanotte, è stata Emilia Romagna Pandora che conquista il quarta posto, seguita da Cagliari Zavoli che, dall’ultima posizione in cui si trovava per la maggior parte della regata, è riuscita a risalire sorpassando Bologna Pescanova e i Vigili del Fuoco. Rimini si è invece ritirata a causa delle forti raffiche di vento incontrate a Capo delle Armi.
Ieri le prime tre barche che hanno raggiunto la cittadina calabro-tirrenica sono state Castelsanpietro Terme Gammadue, che ha tagliato il traguardo per prima intorno alle 18.20, Riva del Garda Pregis e Baia di Sistiana. La maglia rosa passa sulle spalle di Castelsanpietro Terme Gammadue.
Domani a partire dalla 12.00 si svolgerà la regata a bastone davanti alla cittadina di Tropea. A seguire nel pomeriggio ci sarà la Pescanova Cup, la regata dei bambini, e la sera le premiazioni sul palco dello spettacolo.
ORDINE DI ARRIVO
1)Castelsanpietro Terme Gammadue 2) Riva del Garda Pregis 3) Baia di Sistiana 4) Emilia Romagna Pandora 5) Cagliari Zavoli 6) Bologna Pescanova 7) Vigili del Fuoco 8) Rimini BCC Alta Padovana
CLASSIFICA GENERALE
1) Castelsanpietro Terme Gammadue (78 punti) 2) Riva del Garda Pregis (77 punti) 3) Cagliari Zavoli (65 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (62 punti) 5) Baia di Sistiana (60 punti) 6) Bologna Pescanova (44 punti) 7) Vigili del Fuoco (28 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (18 punti)
REGATE ANCHE PER I PIU’ PICCOLI AL GIROVELA 2008
A fianco al Giro d’Italia a vela 2008, il main sponsor PESCANOVA organizza in tutte le tappe la PESCANOVACUP – mini regate per Giovani Lupi di Mare – al fine di avvicinare i più piccoli al mondo della vela. Una quindicina di bambini di età compresa tra i 7 e i 16 anni avranno la possibilità di gareggiare a bordo del Dream Pescanova affiancati da skipper esperti e competenti e di imparare alcuni dei segreti della vela. Al termine della regata sarà proprio Cino Ricci, patron del Girovela, a premiare i vincitori.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti