E' Castelsanpietro Terme Gammadue il primo ad aver tagliato, questa mattina intorno alle 5.30, il traguardo della costiera San Foca-Crotone, decima tappa del Giro d'Italia a vela 2009, seguito a breve distanza da Riva del Garda Pregis e Sistiana CMG. La maglia rosa rimane sulle spalle dell'equipaggio gardesano anche se Castelsanpetro Terme Gammadue continua a incalzare minando, così, il vantaggio del suo diretto avversario.
"Dopo una partenza poco fortunata - ha raccontato Stefano Spangaro, timoniere di Riva del Garda Pregis - siamo riusciti a recuperare, aiutati dalla forte corrente, e a raggiungere velocemente i nostri avversari di Castelsanpietro Terme Gammadue che erano già in testa. Ci siamo inseguiti alternatamente, insieme anche a Sistiana che per tutta la regata si è tenuta con noi nel gruppo di testa, fino a Santa Maria di Leuca, dove si sono scatenati dei temporali che hanno portato bonaccia. Una volta lasciato alle spalle il tacco dell'Italia si è alzato nuovamente il vento che ci ha spinti con una media di 7 nodi fino all'arrivo". E proprio nelle ultime battute Riva del Garda Pregis e Castelsanpietro Terme Gammadue, che si trovavano a brevissima distanza l'una dall'altra, si sono giocate il primo posto, mentre Sistiana CMG rimaneva subito dietro senza riuscire a trovare quello scatto per entrare nella gara alla conquista del primo gradino del podio.
"Siamo molto soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo - ha dichiarato il timoniere Giovanni Pappagallo - visto che per il nostro team, formato da velisti appassionati e non professionisti, l'obiettivo iniziale era quello di far parte della flotta del Girovela. Non solo ci siamo riusciti, grazie anche e soprattutto a Gran Moravia, ma, considerato che per noi è la prima esperienza di questo genere, stiamo ottenendo dei risultati inaspettati, come i due quarti posti nelle costiere Giulianova-Manfredonia e Manfredonia-San Foca".
ORDINE DI ARRIVO
1) Castelsanpietro Terme Gammadue 2) Riva del Garda Pregis 3) Sistiana CMG 4) Provincia di Cagliari Bortolomiol 5) Ravenna Espresso del Capitano 6) Treviso Gran Moravia 7) Città di Stabia 8) Manfredonia Regio Hotel Manfredi
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (73 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gamma Due (70 punti) 3) Sistiana CMG (59 punti) 4) Provincia di Cagliari Bortolomiol (56 punti) 5) Ravenna Espresso del Capitano (32 punti) 6) Treviso Gran Moravia (27 punti) 7) Città si Stabia (25 punti) 8) Manfredonia Regio Hotel Manfredi (15 punti)
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso