Roccella Ionica, 22° Giro d'Italia a Vela - Con vento di Levante sui 5 nodi, è partita questa mattina alle 10.00 la quindicesima tappa del Girovela, la costiera che porterà la flotta da Roccella Ionica a Tropea e che segna il passaggio dallo Ionio al Tirreno. E proprio nel “braccio” che collega i due mari, i concorrenti dovranno mettere alla prova la propria abilità ed esperienza: nello Stretto di Messina, punto caratterizzato da forti correnti che variano continuamente di intensità e direzione, saranno, infatti, fondamentali le scelte tattiche per riuscire sapientemente a sfruttare, a proprio vantaggio, le capricciose correnti. Passato lo Stretto, dopo una quindicina di miglia, sarà posizionata, nell’insenatura precedente il porto di Reggio Calabria, una boa che segnerà il cancello, utile ai fini della classifica, nel caso in cui gli equipaggi non riuscissero a percorrere le 130 miglia previste nelle 34 ore di tempo massimo stabilite dal giudice di regata. In prossimità della cittadina calabro-tirrenica, poi, i girini si troveranno a dover affrontare i leggeri e variabili venti di Capo Vaticano, per raggiungere, infine, seguendo la costa, l'arrivo davanti a Tropea.
In partenza si è subito messa in evidenza Riva del Garda Trentino, con Lorenzo Bressani al timone, che ha passato per prima la boa di disimpegno, situata a mezzo miglio dalla linea di partenza, seguita da Sardegna Regione Autonoma Sardegna, timonata da Antonello Ciabatti, e daCastelsanpietro Terme ML System, guidata da Serguei Kortikov. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).
Le regate costiere si possono seguire in diretta dal sito www.velaitalia.net, dove l'utente potrà visualizzare le tracce delle barche, cliccare sui riferimenti satellitari per vedere i dati di navigazione, la distanza percorsa, le informazioni sull’equipaggio, gli sponsor.
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Trentino (93 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (87 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (82 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (62 punti) 5) Trieste Modiano (55 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (53 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (38 punti) 8) Treviso Gran Moravia (30 punti)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django