Pisticci, 22° Giro d'Italia a vela - Con vento di maestrale sui 10 nodi, la flotta del Girovela ha lasciato questa mattina Porto degli Argonauti in direzione Roccella Ionica, dove sono attesi già nelle prime ore della mattinata di domani. 130 miglia e 34 ore di tempo massimo per la tredicesima tappa, un percorso sul quale gli equipaggi potrebbero trovare vento molto forte, con andature portanti, a partire dalla serata e poi all'altezza del Golfo di Squillace.
In partenza si è subito messa in evidenza Riva del Garda Trentino, con Lorenzo Bressani al timone, che ha passato per prima la boa di disimpegno, situata a mezzo miglio dalla linea di partenza, seguita da Basilicata Regione Basilicata, timonata da Vladimir Simenau, e da Sardegna Regione Autonoma Sardegna, guidata da Antonello Ciabatti. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).
Le regate costiere si possono seguire in diretta dal sito www.velaitalia.net dove l'utente potrà visualizzare le tracce delle barche, clicare sui riferimenti satellitari per vedere i dati di navigazione, la distanza percorsa, le informazioni sull'equipaggio, e gli sponsor.
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Trentino (81 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (75 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (70 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (51 punti) 5) Trieste Modiano (46 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (43 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (35 punti) 8) Treviso Gran Moravia (27 punti)
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi