Castelsanpietro Terme Gamma Due ha tagliato per prima, questo pomeriggio, la linea di arrivo della sesta tappa del Giro d'Italia a vela 2009, la costiera Giulianova-Manfredonia, dando uno scossone alla classifica con i quattro punti che ha preso su Riva del Garda Pregis, arrivata invece quinta. Seconda Sistiana CMG, seguita da Provincia di Cagliari Bortolomiol e Treviso Gran Moravia. Riva del Garda Pregis detiene comunque ancora la maglia rosa.
Alla partenza da Giulianova il vento non è stato generoso e la flotta ha stentato a trovare lo sprint iniziale, mentre durate la notte qualche rinforzo e calme fiacche improvvise hanno costretto gli equipaggi a un durissimo lavoro. Castelsanpietro Terme Gamma Due ha preso quasi subito la testa della regata rimanendo costantemente fra Riva del Garda Pregis, che ha scelto una rotta più verso terra, e Provincia di Cagliari Bortolomiol, invece più distante dalla costa. Ad un certo punto, mentre Sistiana CMG insieme a Provincia di Cagliari Bortolomiol seguiva il leader, e anche Treviso Gran Moravia si faceva luce, mantenendosi però più distaccato dal gruppo, Riva del Garda Pregis incappava in una zona di bonaccia rimanendo dietro ai due compari che allungavano con Castelsanpietro Terme Gamma Due ben davanti. Quest'ultimo, all'alba, in vista del cancello di Vieste, aveva un vantaggio di circa 10 minuti su Provincia di Cagliari Bortolomiol e Sistiana CMG, che seguivano nell'ordine. Dietro di loro Treviso Gran Moravia e Riva del Garda Pregis, che nel frattempo aveva recuperato allontanandosi dalle zone di calma. All'arrivo nel golfo di Manfredonia, Provincia di Cagliari Bortolomiol si è avvicinato troppo alla costa e Sistiana CMG lo ha superato, guadagnandosi il secondo posto. Ancora per strada invece Ravenna Espresso del capitano, Città di Stabia e Manfredonia Hotel Manfredi, che hanno superato il cancello di Vieste in quest'ordine.
ORDINE DI ARRIVO PROVVISORIO
1) Castelsanpietro Terme Gamma Due 2) Sistiana CMG 3) Provincia di Cagliari Bortolomiol 4) Treviso Gran Moravia 5) Riva del Garda Pregis 6) Ravenna Espresso del Capitano 7) Città di Stabia 8) Manfredonia Regio Hotel Manfredi
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (40 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gamma Due (31 punti) 3) Provincia di Cagliari Bortolomiol (30 punti) 4) Sistiana CMG (29 punti) 5) Città si Stabia (15 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (14 punti) 7) Manfredonia Regio Hotel Manfredi (10 punti) 8) Treviso Gran Moravia (10 punti)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero