domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

Giro d'Italia a vela: "Castelsanpietro Terme" vince a Manfredonia

giro italia vela quot castelsanpietro terme quot vince manfredonia
red

Castelsanpietro Terme Gamma Due ha tagliato per prima, questo pomeriggio, la linea di arrivo della sesta tappa del Giro d'Italia a vela 2009, la costiera Giulianova-Manfredonia, dando uno scossone alla classifica con i quattro punti che ha preso su Riva del Garda Pregis, arrivata invece quinta. Seconda Sistiana CMG, seguita da Provincia di Cagliari Bortolomiol e Treviso Gran Moravia. Riva del Garda Pregis detiene comunque ancora la maglia rosa.


Alla partenza da Giulianova il vento non è stato generoso e la flotta ha stentato a trovare lo sprint iniziale, mentre durate la notte qualche rinforzo e calme fiacche improvvise hanno costretto gli equipaggi a un durissimo lavoro. Castelsanpietro Terme Gamma Due ha preso quasi subito la testa della regata rimanendo costantemente fra Riva del Garda Pregis, che ha scelto una rotta più verso terra, e Provincia di Cagliari Bortolomiol, invece più distante dalla costa. Ad un certo punto, mentre Sistiana CMG insieme a Provincia di Cagliari Bortolomiol seguiva il leader, e anche Treviso Gran Moravia si faceva luce, mantenendosi però più distaccato dal gruppo, Riva del Garda Pregis incappava in una zona di bonaccia rimanendo dietro ai due compari che allungavano con Castelsanpietro Terme Gamma Due ben davanti. Quest'ultimo, all'alba, in vista del cancello di Vieste, aveva un vantaggio di circa 10 minuti su Provincia di Cagliari Bortolomiol e Sistiana CMG, che seguivano nell'ordine. Dietro di loro Treviso Gran Moravia e Riva del Garda Pregis, che nel frattempo aveva recuperato allontanandosi dalle zone di calma. All'arrivo nel golfo di Manfredonia, Provincia di Cagliari Bortolomiol si è avvicinato troppo alla costa e Sistiana CMG lo ha superato, guadagnandosi il secondo posto. Ancora per strada invece Ravenna Espresso del capitano, Città di Stabia e Manfredonia Hotel Manfredi, che hanno superato il cancello di Vieste in quest'ordine.


ORDINE DI ARRIVO PROVVISORIO

1) Castelsanpietro Terme Gamma Due 2) Sistiana CMG 3) Provincia di Cagliari Bortolomiol 4) Treviso Gran Moravia 5) Riva del Garda Pregis 6)  Ravenna Espresso del Capitano 7) Città di Stabia 8)  Manfredonia Regio Hotel Manfredi


CLASSIFICA GENERALE

1) Riva del Garda Pregis (40 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gamma Due (31 punti) 3) Provincia di Cagliari Bortolomiol (30 punti) 4) Sistiana CMG (29 punti) 5) Città si Stabia (15 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (14 punti) 7) Manfredonia Regio Hotel Manfredi (10 punti) 8) Treviso Gran Moravia (10 punti)


28/06/2009 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci