venerdí, 7 novembre 2025

ALTURA

Giro d'Italia a vela: attesi temporali alle Tremiti

giro italia vela attesi temporali alle tremiti
red

E' partita questa mattina alle 10.30 con poco vento, la regata costiera Giulianova-Manfredonia, sesta tappa del Giro d'Italia a vela 2009. In partenza si è subito messa in evidenza Castelsanpietro Terme Gamma Due, con il bielorusso Serguei Kortikov al timone, che ha passato per prima la boa di disimpegno, situata a mezzo miglio dalla linea di partenza, seguita da Sistiana CMG, timonata da Simone Spangaro, e da Provincia di Cagliari Bortolomiol, guidata da Antonello Ciabatti. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).


Si prevede durante il percorso un brusco cambio delle condizioni meteo all'altezza delle Isole Tremiti: forti temporali, provenienti dai contrafforti dell'Appennino, sono segnalati, infatti, in zona.


Il comitato di regata ha posto un cancello a Vieste, 100 miglia dalla partenza, che varrà ai fini della classifica se le barche non arriveranno a Manfredonia nel tempo stabilito. L'arrivo della prima flotta di barche a Manfredonia è previsto nella mattinata di domenica.

Le regate costiere si possono seguire in diretta dal sito http://www.velaitalia.net/, dove l'utente potrà visualizzare le tracce delle barche, cliccare sui riferimenti satellitari per vedere i dati di navigazione, la distanza percorsa, le informazioni sull'equipaggio, gli sponsor, oltre che a dei brevi video. Sono stati aggiunti anche dei comodi strumenti di misurazione in grado di permettere all'utente di calcolare la distanza tra due punti sulla mappa. La cartografia utilizzata sarà quella di Google in grado di fornire riferimenti ben precisi sia in mare, sia per le isole che in terra. La progressione delle barche sarà continua e la percezione sarà aumentata grazie all'inserimento di un orologio digitale che simula lo scorrere del tempo. Inoltre per il primo anno la regata sarà monitorata anche durante tutta la notte. Ogni schermata fornirà anche informazioni sui porti di partenza e di arrivo con brevi schede descrittive e brevi video.


CLASSIFICA GENERALE

1) Riva del Garda Pregis (40 punti)
2) Castelsanpietro Terme Gamma Due (31 punti)
3) Provincia di Cagliari Bortolomiol (30 punti)
4) Sistiana CMG (29 punti)
5) Città si Stabia (15 punti)
6) Ravenna Espresso del Capitano (14 punti)
7) Manfredonia Regio Hotel Manfredi (10 punti)
8) Treviso Gran Moravia (10 punti)


27/06/2009 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci