Roccella Ionica, 22° Giro d'Italia a vela - Regione Basilicata ha tagliato per prima il traguardo della tredicesima tappa, la costiera da Porto degli Argonauti a Roccella Ionica, entrando solitaria nelle prime ore del mattino nel porto della cittadina calabrese. Dietro, a distanza di una ventina di minuti, Ravenna Espresso del Capitano, che, con grande soddisfazione ha conquistato il secondo gradino del podio. Con il risultato di oggi, il team romagnolo si avvicina sempre di più alla prima metà della classifica, e dimostra ancora una volta di avere la stoffa per confrontarsi con i più forti. Terza Regione Sardegna, seguita da Castelsanpietro Terme ML System e Riva del Garda Trentino.
Dopo aver lasciato Porto degli Argonauti, le barche si sono mantenute in gruppo fino alla fine del Golfo di Taranto, dove, calato il vento, si sono separate. Riva del Garda Trentino, Ravenna Espresso del Capitano e Castelsanpietro Terme ML System hanno scelto di spostarsi al largo, mentre Regione Basilicata e Regione Sardegna si sono mantenuti sotto costa, scelta che inizialmente sembrava non premiare. Nel pomeriggio, invece, quando è entrato il vento da terra, hanno ripreso velocità fino a ricongiungersi alle altre tre all'altezza di Capo Rizzuto. Nella notte Regione Basilicata ha staccato gli avversari, prendendo un vantaggio che ha poi mantenuto fino alla fine. Il resto della flotta ha continuato a procedere compatta fino all'altezza del Golfo di Squillace, dove Riva del Garda Trentino, Castelsanpietro Terme ML System e Regione Sardegna hanno proseguito verso terra, mentre Ravenna Espresso del Capitano, che in quel momento si trovava in fondo al gruppo, con una tempestiva strambata si è spostata, contrariamente agli altri, verso l'esterno, recuperando terreno fino a portarsi in seconda posizione.
Domani mattina i girini disputeranno la quattordicesima tappa, un bastone nelle acque di Roccella Ionica.
ORDINE DI ARRIVO
1) Basilicata Regione Basilicata 2) Ravenna Espresso del Capitano 3) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 4) Castelsanpietro Terme ML System 5) Riva del Garda Trentino 6) Trieste Modiano 7) Treviso Gran Moravia 8) Città di Conegliano Ailita
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Trentino (85 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (80 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (78 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (57 punti) 5) Ravenna Espresso del Capitano (50 punti) 6) Trieste Modiano (49 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (35 punti) 8) Treviso Gran Moravia (27 punti)
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi