venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ROLEX

Giraglia: giornata tattica

giraglia giornata tattica
red

La flotta della Giraglia Rolex Cup è stata accolta ieri mattina dallo sparo dei cannoni e dal suono dei pifferi e tamburi che accompagnano la grande processione de "La Bravade of Saint-Tropez", una delle più antiche tradizioni della Provenza che celebra il coraggio ("bravade") del santo patrono della cittadina.

Quando il fumo prodotto dagli spari si è disperso, la flotta si è avviata verso la baia di St. Tropez godendosi un'altra magnifica giornata estiva. La brezza oggi è entrata un po' più da mare rispetto a ieri e si è mantenuta leggera, intorno agli 8-10 nodi, offrendo ai regatanti un'altra chance di mettere alla prova l'abilità tattica - se oggi non riuscivi a conquistare un posto in testa alla flotta nella prima bolina, non avevi molte altre opportunità di sorpasso nel resto della regata.

La divisione dei Mini-Maxi (barche di lunghezza compresa tra 60 e 79 piedi) include numerosi esemplari appena varati, uno dei quali tecnicamente è Bella Mente (USA). L'inverno scorso questo Reichel/Pugh 69 è stato sottoposto ad ampie modifiche e da allora si sta comportando molto bene. Al secondo in classifica conquistato ieri, Bella Mente oggi ha aggiunto una vittoria.

L'armatore/skipper Hap Fauth, di Newport, RI (USA), si sta godendo la sua prima regata a St. Tropez: "questa è la nostra prima stagione con Bella Mente in Mediterraneo. Quindi ci sentiamo un po' come degli esordienti senior. Abbiamo parecchie miglia alle spalle, un ottimo equipaggio e ci divertiamo molto. Dopo la ricostruzione, è come possedere una barca e mezzo. Bella Mente si sta finalmente comportando come programmato in origine - è molto veloce con mare piatto e con un range di vento di 8-10 nodi. Siamo contenti di essere competitivi, questo era il nostro obiettivo; se riusciamo a conquistare un paio di vittorie con questo vento di 8-12 nodi che per noi è ideale, saremo davvero felici."

Per quanto riguarda la definizione di "esordienti senior", si tratta più che altro di un team "all-star", con a bordo parecchi ex velisti di Coppa America. Riguardo alla regata odierna, Fauth ha aggiunto: "La barca era veloce, abbiamo fatto un'ottima partenza primi sulla linea, al primo shift eravamo davanti alla flotta e poi è stata solo questione di tenere gli avversari sotto controllo fino alla bolina. Ran era molto vicino e siamo riusciti a distaccarci da Container. E' stata sempre una regata a due e la velocità della barca era ottima."

Un altro Mini-Maxi all'inseguimento era l'STP65 Container (GER) di Udo Schuetz, che oggi si è piazzato secondo ed è ora terzo overall. Schuetz, che ha vinto l'Admiral's Cup più di 15 anni fa, ha deciso di ritornare sulla scena dello yachting e ha costruito il nuovo Container, varato lo scorso autunno. Marcus Wieser è al timone e Karol Jablonski è alla tattica. Wieser ha dichiarato: "il nostro team è misto; non abbiamo un equipaggio completo di professionisti, l'armatore vuole anche degli amatori, così mischiamo un po' il gruppo. Questa strategia funziona bene poiché l'atmosfera a bordo grazie ai non-professionisti è sempre molto divertente e questo è un aspetto importante."

Wieser ha aggiunto: "non sono regate facili, devi partire bene ed entrare nella parte destra. Quando la brezza entra, devi sempre dirigerti verso la destra del campo, perché quello è il lato favorito. Quando sei costretto ad andare a sinistra continui a perdere. Abbiamo trovato un canale libero a destra insieme a Ran, Alegre e Bella Mente - tutte queste barche sono più veloci di noi con ogni condizione - poiché sono un po' più lunghe rispetto a noi e se sono davanti non le possiamo riprendere. Se siamo davanti ad Alegre o Belle Mente le possiamo controllare rallentandole, ma se sono davanti non lo possiamo fare."

Nella classe Swan 45, con 10 iscritti, oggi Earlybird ha battuto Fever conquistando la vittoria con un margine di 45 secondi in una regata molto ravvicinata. Nella classe Swan 42, ha vinto Kora 4 di Enrico Scerni. Scerni fu il vincitore overall nella divisione IRC A della Rolex Giraglia Cup 2008.

Il Farr 53 QQ7, anch'esso nella divisione IRC A, è condotto dalla skipper italiana Cristiana Monina e da un equipaggio di 12 donne e quattro uomini.
Ieri QQ7 si è classificato secondo di classe ma oggi si è ritrovato più indietro nella flotta. Monina, esperta velista, si è dichiarata entusiasta nonostante la giornata deludente: "oggi la regata non è andata molto bene perché ho commesso un errore in partenza. Siamo partiti in ritardo poiché i maxi davanti a noi hanno preso subito il vento e non mi sono resa conto abbastanza in fretta che era meglio partire un po' in anticipo. La bolina è andata molto bene e abbiamo guadagnato molte posizioni. Vedremo cosa accadrà domani!" Giulia Conti, fresca della sua vittoria al campionato europeo femminile di 470, da domani sarà in equipaggio con la Monina per l'ultima regata inshore e per la prova d'altura della Giraglia.


16/06/2009 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci