Nel segno di Annalie Meoni (Fraglia V Malcesine), Curzio Riccini (Bracciano), Irene Cozzolino (Ln Montediprocida), Luca Franceschini (Circolo Vela Arco), Giulio Siracusa (Yacht Club Santo Stefano). La seconda giornata dei giovanili di Salerno, Coppa Primavela, Coppa del Presidente, O’pen Skiff, conferma cinque leader rispetto alle prime prove disputate domenica. Percorso netto per le tre classi in acqua che hanno disputato tutte le prove previste con un vento da sud ovest oscillante tra i sette e i dodici nodi. La scalata del giorno è del palermitano Vincenzo Clausi (Sferracavallo) che è passato dal settimo al primo posto nel Techno 293. Lapo Manigrasso (Argentario Sailing) nell’O’pen skiff è salito dal 25esimo al Settimo posto.
ZONE – Undici le zone (su quindici) presenti nei primi tre posti al termine delle prime due giornate a testimonianza che, da nord a sud la vela giovanile ha piccoli campioncini in tutta Italia. Comanda il Veneto che guida in due classi. Poi Campania, Trentino, Toscana, Abruzzo, Sicilia e Lazio si dividono le altre leadership. Veneto che piazza una tripletta nell’Optimist Coppa del Presidente.
OPTIMIST - Tre prove disputate per la classe Optimist. Per la Coppa del presidente (2011) Martino Mittner Paone (C. Naut Bardolino) grazie ai due primi posti nelle ultime due prove conquista la vetta davanti a Irene Faini (Cn Brenzone) e Davide Veronesi (Cn Brenzone). Nei cadetti (2012) comanda Nicola Di Pillo. Lo skipper della Lega Navale di Pescara che grazie a un primo ed un secondo posto di giornata precede Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva) e Pietro Vecchioni della Società Velica di Barcola e Grignano. Nella Primavela (2013) si conferma Annalie Meoni (Fraglia V Malcesine) prima in due prove su quattro. Alle sue spalle Filippo Nardocci (Lni Ostia), un primo posto e un secondo posto oggi, e Marco De Nicolò (Circolo Vela Bari).
TECHNO 293 - Percorso netto per la Primavela (2012) con sei prove disputate. Vincenzo Clausi (Circolo Velico Sferracavallo), tre primi e tre secondi posti in totale, scala dal settimo al primo posto la classifica davanti a Jacopo Edoardo Rasponi (Circolo Surf Torbole) e Greta Alesi (Circolo Velico Sferracavallo). Nella coppa del Presidente (2011) doppietta Bracciano con Curzio Riccini e Francesco Casano davanti a Tommaso Nicola (Adriatico Wind club) e Alberto Troja (Roggero Lauria)
O'PEN SKIFF - Non cambia la leadership delle tre classi. Nella coppa del presidente (2011) cerca una vittoria nelle acque di casa la napoletana Irene Cozzolino (Cn Monte di Procida) che dopo il primo, secondo e sesto posto di oggi guida ancora la classifica davanti a Lapo Manigrasso (Argentario Sailing) e Andrea Carboni (Veliamoci). Manigrasso che ha scalato la classifica dal 25esimo al secondo posto con un secondo, un primo ed un quarto posto odierno. Nell'Under 15 guida sempre Luca Franceschini (Circolo Vela Arco) su Matteo Attolico (Lega Navale Procida), Luigi Veniero (Sferracavallo). Nell'Under 17 in testa su Giulio Siracusa (Yacht Club Santo Stefano), Leonardo Contu (Windsurfing Club Cagliari), Giomarelli Niccolò (Castiglionese)
|
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero