Nel segno di Annalie Meoni (Fraglia V Malcesine), Curzio Riccini (Bracciano), Irene Cozzolino (Ln Montediprocida), Luca Franceschini (Circolo Vela Arco), Giulio Siracusa (Yacht Club Santo Stefano). La seconda giornata dei giovanili di Salerno, Coppa Primavela, Coppa del Presidente, O’pen Skiff, conferma cinque leader rispetto alle prime prove disputate domenica. Percorso netto per le tre classi in acqua che hanno disputato tutte le prove previste con un vento da sud ovest oscillante tra i sette e i dodici nodi. La scalata del giorno è del palermitano Vincenzo Clausi (Sferracavallo) che è passato dal settimo al primo posto nel Techno 293. Lapo Manigrasso (Argentario Sailing) nell’O’pen skiff è salito dal 25esimo al Settimo posto.
ZONE – Undici le zone (su quindici) presenti nei primi tre posti al termine delle prime due giornate a testimonianza che, da nord a sud la vela giovanile ha piccoli campioncini in tutta Italia. Comanda il Veneto che guida in due classi. Poi Campania, Trentino, Toscana, Abruzzo, Sicilia e Lazio si dividono le altre leadership. Veneto che piazza una tripletta nell’Optimist Coppa del Presidente.
OPTIMIST - Tre prove disputate per la classe Optimist. Per la Coppa del presidente (2011) Martino Mittner Paone (C. Naut Bardolino) grazie ai due primi posti nelle ultime due prove conquista la vetta davanti a Irene Faini (Cn Brenzone) e Davide Veronesi (Cn Brenzone). Nei cadetti (2012) comanda Nicola Di Pillo. Lo skipper della Lega Navale di Pescara che grazie a un primo ed un secondo posto di giornata precede Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva) e Pietro Vecchioni della Società Velica di Barcola e Grignano. Nella Primavela (2013) si conferma Annalie Meoni (Fraglia V Malcesine) prima in due prove su quattro. Alle sue spalle Filippo Nardocci (Lni Ostia), un primo posto e un secondo posto oggi, e Marco De Nicolò (Circolo Vela Bari).
TECHNO 293 - Percorso netto per la Primavela (2012) con sei prove disputate. Vincenzo Clausi (Circolo Velico Sferracavallo), tre primi e tre secondi posti in totale, scala dal settimo al primo posto la classifica davanti a Jacopo Edoardo Rasponi (Circolo Surf Torbole) e Greta Alesi (Circolo Velico Sferracavallo). Nella coppa del Presidente (2011) doppietta Bracciano con Curzio Riccini e Francesco Casano davanti a Tommaso Nicola (Adriatico Wind club) e Alberto Troja (Roggero Lauria)
O'PEN SKIFF - Non cambia la leadership delle tre classi. Nella coppa del presidente (2011) cerca una vittoria nelle acque di casa la napoletana Irene Cozzolino (Cn Monte di Procida) che dopo il primo, secondo e sesto posto di oggi guida ancora la classifica davanti a Lapo Manigrasso (Argentario Sailing) e Andrea Carboni (Veliamoci). Manigrasso che ha scalato la classifica dal 25esimo al secondo posto con un secondo, un primo ed un quarto posto odierno. Nell'Under 15 guida sempre Luca Franceschini (Circolo Vela Arco) su Matteo Attolico (Lega Navale Procida), Luigi Veniero (Sferracavallo). Nell'Under 17 in testa su Giulio Siracusa (Yacht Club Santo Stefano), Leonardo Contu (Windsurfing Club Cagliari), Giomarelli Niccolò (Castiglionese)
|
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti