Sarà l’occasione per far conoscere l’Optimist, la barca ancora usata in quasi tutte le scuole veliche al Mondo. L’invito è rivolto ai giovanissimi ed ai genitori di tutta la Lombardia e in particolare dell’area dell’Alto Garda Bresciano, lungo la Riviera dei Limoni. L’appuntamento è per domenica 3 maggio con il 31° Trofeo Antonio Danesi, classica del circuito per velisti Junior e Cadetti. Nell’occasione saranno presentati i Corsi Estivi che avranno inizio l’8 giugno e termineranno nel mese di agosto. Lo scorso anno furono quasi 100 i giovanissimi che si presentarono alla regata del trofeo Danesi, al largo dei due porticcioli di Bogliaco di Gargnano, con base delle regate la spiaggia del Corno, dove sta nascendo una nuova struttura voluta dal Circolo Vela Gargnano e che sarà riservata all’attività velica dei giovani e dei derivisti. Il nuovo scivolo, che sarà ultimato dopo l’estate, sarà motivo di nuove collaborazioni per il Club di Gargnano, società che vanta quasi 60 anni di storia, partecipazioni e vittorie in tutti i più importanti eventi al Mondo. Nel suo albo doro sono da ricordare l’Admiral’s Cup del 1995, quando la squadra italiana era comandata dall’allora presidente, lo skipper e dirigente Andrea Damiani, come la presenza alle Olimpiadi veliche del 1972 in Germania di Luciano Lievi, fino alla partecipazione all’America’s Cup del 2007 con l'imbarcazione “+39 Challenge”, il cui testimone sportivo passerà al nascente gruppo di “GreenComm Challenge” presieduto dal socio gargnanese Francesco De Leo. La stagione organizzativa del Circolo Vela Gargnano proseguirà a fine maggio con il campionato internazionale dei “timonieri-armatori” della "Gentlemen Cup", tra fine agosto e la prima settimana di settembre con i trofei Gorla, la 59° Centomiglia-MultiCento, dal 1 al 4 settembre il Campionato del Mondo del catamarano Tornado, classe olimpica dal 1976 al 2008 ai Giochi di Pechino. Nella sua attività promozionale e organizzativa il Circolo Vela Gargnano si avvale in questo 2009 del supporto del Consiglio Regionale della Lombardia, di GreenComm Challenge, Aria, Marina Yachting, dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia, del Consorzio Riviera dei Limoni, del nuovo distretto tecnologico “Green Wave”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"