martedí, 4 novembre 2025

OPTIMIST

I giovani velisti a Gargnano sul Lago di Garda

Sarà l’occasione per far conoscere l’Optimist, la barca ancora usata in quasi tutte le scuole veliche al Mondo. L’invito è rivolto ai giovanissimi ed ai genitori di tutta la Lombardia e in particolare dell’area dell’Alto Garda Bresciano, lungo la Riviera dei Limoni. L’appuntamento è per domenica 3 maggio con il 31° Trofeo Antonio Danesi, classica del circuito per velisti Junior e Cadetti. Nell’occasione saranno presentati i Corsi Estivi che avranno inizio l’8 giugno e termineranno nel mese di agosto. Lo scorso anno furono quasi 100 i giovanissimi che si presentarono alla regata del trofeo Danesi, al largo dei due porticcioli di Bogliaco di Gargnano, con base delle regate la spiaggia del Corno, dove sta nascendo una nuova struttura voluta dal Circolo Vela Gargnano e che sarà riservata all’attività velica dei giovani e dei derivisti. Il nuovo scivolo, che sarà ultimato dopo l’estate, sarà motivo di nuove collaborazioni per il Club di Gargnano, società che vanta quasi 60 anni di storia, partecipazioni e vittorie in tutti i più importanti eventi al Mondo. Nel suo albo doro sono da ricordare l’Admiral’s Cup del 1995, quando la squadra italiana era comandata dall’allora presidente, lo skipper e dirigente Andrea Damiani, come la presenza alle Olimpiadi veliche del 1972 in Germania di Luciano Lievi, fino alla partecipazione all’America’s Cup del 2007 con l'imbarcazione “+39 Challenge”, il cui testimone sportivo passerà al nascente gruppo di “GreenComm Challenge” presieduto dal socio gargnanese Francesco De Leo. La stagione organizzativa del Circolo Vela Gargnano proseguirà a fine maggio con il campionato internazionale dei “timonieri-armatori” della "Gentlemen Cup", tra fine agosto e la prima settimana di settembre con i trofei Gorla, la 59° Centomiglia-MultiCento, dal 1 al 4 settembre il Campionato del Mondo del catamarano Tornado, classe olimpica dal 1976 al 2008 ai Giochi di Pechino. Nella sua attività promozionale e organizzativa il Circolo Vela Gargnano si avvale in questo 2009 del supporto del Consiglio Regionale della Lombardia, di GreenComm Challenge, Aria, Marina Yachting, dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia, del Consorzio Riviera dei Limoni, del nuovo distretto tecnologico “Green Wave”.


28/04/2009 15:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci