venerdí, 7 novembre 2025

RS FEVA

I giovani del Doppio Feva pronti per il Meeting di Pasqua a Gargnano

giovani del doppio feva pronti per il meeting di pasqua gargnano
redazione

In attesa del 2° Easter Meeting Euro Cup in programma a Gargnano dal 13 al 15 aprile la fotta dell’Rs Feva italiana ha corso sul mare di Grosseto la prima tappa del circuito italiano. Dominio gardesano assoluto con i veneti Forasacco-Drago (Circolo Nautico Brenzone) che battono Sofia Colledan ed Elena De Luca (sempre di Brenzone), terzi  Davide Podavini e Leon Scalmana (Canottieri Garda Salò). I tre equipaggi azzurri si candidano così ad essere i grandi protagonisti, stranieri permettendo, del Meeting di Pasqua a Gargnano. In acqua sono attesi più di 60 equipaggi, 30-35 stranieri con inglesi, svedesi e della Repubblica Ceca, tutti ben allenati e preparai, già protagonisti sulle acque del Garda quando l’anno scorso al Meeting vinsero gli skipper della Repubblica Ceca,  l’anno prima gli inglesi nell’ affollato Campionato Europeo 2015. L’appuntamento per tutti è da giovedì 13 aprile nel tempio della Centomiglia velica (che quest'anno correrà la sua 67° edizione il 9-10 settembre), la piazzetta di Bogliaco di Gargnano, resa famosa in tutto il mondo per i suoi scafi a bulbo, monotipo, libera e multiscafi da sempre ormeggiati  “a secco” nel vari parcheggi. Tra le iniziative promozionali del Meeting Feva ci sarà una nuova serie di test della  maglietta della salute realizzata da Xeos.it. Il progetto si basa sulla tecnologia  del Remote System Control con 9 parametri vitali trasmessi su un dispositivo Video, di fatto il controllo dello stato di slaute per i velisti in gara. La maglietta sarà indossata, durante le varie giornate del Meeting, dai ragazzi della flotta giovanile, da alcuni studenti del Cus Brescia, dal team Aron di Dolphin. L’Easter Meeting 2017 avrà come Partner la Centrale del Latte di Brescia,  Brescia Tourism, Xeos Brescia, Ori Martin, Univela Sailing Campione del Garda, Unidelta, consiglio Regionale della Lombardia, Comune di Gargnano, Cus Brescia. 
DOPO PASQUA A CAMPIONE-UNIVELA
Dopo il Meeting Europeo  si correrà dal 22 al 25 aprile nelle acque di Campione grazie alla co organizzazione del Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing.  Questa volta gli scafi in regata saranno la deriva olimpica del 49Er, compreso l’Fx femminile, il 29Er, la barca propedeutica agli skiff olimpici, il singolo O’ Pen Bic, altra barca che sta riscuotendo l’interesse dei giovanissimi. Il 7 maggio sarà coinvolta la parte a lago del Comune di Tignale con la prova Zonale dei doppi per la “Gara dell’Onorevole Bf”, il 20-21 maggio la “Gentlemen’s Cup”, in collaborazione con lo Yacht Club Cortina per un’ altra prestigiosa collaborazione. Nelle scorse settimane poi il Club di Gargnano è entrato a far parte del progetto East Lombardy. Con la Mille Miglia delle auto storiche sarà uno dei due Eventi sportivi del prestigioso circuito culturale- enogastronomico del territorio della Lombardia . 
Ufficio Pr Cvg 2017
A. Zermiani
P. Viani


04/04/2017 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci