Si terrà a Roma dal 18 al 20 maggio la seconda edizione della “Giornata Europea del Mare”, organizzata dalla Commissione Europea e il Governo Italiano. I lavori saranno ospitati a Palazzo Colonna in via SS. Apostoli e vi parteciperanno, fra gli altri, i ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti di 15 Paesi (Algeria, Repubblica Ceca, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Libia, Malta, Marocco, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia e Tunisia). I temi trattati nella seconda edizione spazieranno tra gli aspetti trasversali che riguardano la politica marittima integrata dell’Ue e la tutela del mare, dell’ecosistema, la gestione integrata della portualità, i cluster marittimi e la sicurezza delle infrastrutture portuali.
Al convegno parteciperanno, tra gli altri, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, il vice Primo Ministro della Repubblica Ceca, Alexander Vondra, il Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, il Vice Presidente della Commissione Europea, Gunther Verheugen, il Vice Presidente del Parlamento Europeo, Rodi Kratsa Tsagaropoulou, e il Commissario Europeo agli Affari Marittimi e la Pesca, Joe Borg.
I workshop saranno avviati il 18 maggio mattina, mentre la “Giornata Europea del Mare” s’aprirà ufficialmente il 19 maggio, alle ore 14.30, con la Sessione Plenaria, presieduta dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, e a cui parteciperanno Berlusconi, Barroso, Vondra e Kratsa-Tsagaropoulou.
Alle 15.30, si terrà la Conferenza Stampa di apertura. Il 20 maggio è prevista una sessione plenaria a partire dalle ore 9, cui parteciperanno anche i ministri della Troika di presidenze, Francia, Repubblica Ceca, Svezia e la futura presidenza Spagna. Previsto anche l’intervento del vice Presidente della Commissione Europea con delega ai Trasporti, Antonio Tajani, e il sottosegretario agli Esteri, Stefania Craxi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino