Dopo la sfortunata stagione del 2011-2012 in cui si sono alternate domeniche di troppo vento o di troppo poco vento, quest’anno le condizioni meteo sono molto più costanti e le ipotetiche date di recupero previste dal regolamento e emesse a calendario potrebbero addirittura non rendersi necessarie.
Sabato un vento gelido e sempre sopra i 20 nodi per tutta la mattina ha impedito di preparare il campo di di prova e solo alcuni Farr40 hanno approfittato della forte aria per provare la barca in queste condizioni di aria forte.
Domenica la giornata si è subito preannunciata come promettente: vento stabile da 270-275 e di intensità pari a 7 -8 nodi, ideale per la flotta di circa 120 barche. Il comitato di regata infatti annuncia da subito la sua intenzione di dare il via anche ad una seconda regata se le condizioni restano stabili.
Partenza puntuale per la flotta sul campo a sud della diga foranea sul percorso a bastone di 1,2 miglia per la flotta Open e ORC, a triangolo per le vele bianche. La voglia di una seconda regata c’è quando la prima barca taglia il traguardo alle 12.30, ma per dare il via è necessario attendere il tempo limite che sono le 13.40. Intanto il vento, sempre rimasto stabile da 270 e mai sceso sotto i 6 nodi, inizia a scemare come le previsioni annunciavano e al raggiungimento del tempo limite per poter dare il via ad una seconda regata le condizioni di vento non ci sono più.
In classifica di nuovo molte conferme, perché Yankee, Wadadli, Witz, Overall, Emy Too e Pestifera sono ancora imbattute mentre Calvi Network, Extrema, Again e Brave Hart sono saldamente al comando. Le regate da disputare sono ancora due e dalla prossima volta entrerà lo scarto che potrebbe cambiare di molto alcune posizioni in classifica ma dopo il primo posto.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia