domenica, 21 settembre 2025

REGATE

Giochi delle Isole: la Sicilia batte tutti

giochi delle isole la sicilia batte tutti
Redazione

Dopo sei prove disputate con vento dai 10 ai 16 nodi ed onda formata oltre i 2 metri,di più di 2 metri, nella vela la Sicilia vince la XIV edizione dei Giochi delle Isole.

I Giochi si sono svolti dal 26 al 28 maggio nell'isola di San Miguel, nell' arcipelago delle Azzorre. Ben 22 isole partecipanti in rappresentanza di 11 paesi. In gara nelle varie discipline c'erano i giovani under 16 provenienti da Corsica, Guadalupe, Martinica, Mayotte, Polinesia Francese, Meeting, Malta, Mallorca, Canarie, Azzorre, Madeira, Corfù, Creta, Capo Verde, Jersey, Wight, Korcula, Cipro, Haiti, oltre che dalle isole italiane di Sicilia, Sardegna ed Elba.La squadra dei velisti della VII Zona Fiv, la Sicilia, guidata dal presidente Ignazio Florio Pipitone era formata da Giorgia Busetta (Società Canottieri Marsala), Carlotta Cascio (Club Nautico Punta Piccola di S. Leone Agrigento), Ugo Pace (Circolo Tennis e Vela Messina) e , Andrea Luzio (Club Canottieri Roggero di Lauria)."Questo risultato rappresenta la testimonianza della cura che nella VII Zona si dedica alla formazione degli atleti fin dalla giovane età. I ragazzi oltre a mostrare un buon livello tecnico hanno dato prova di un grande affiatamento e di un modo davvero esaltante di "fare squadra". Oltre alla bravura alla vittoria ha contribuito anche questo loro modo di stare insieme" ha commentato Pipitone.Il presidente del CONI Sicilia, Massimo Costa, anche per ringraziare Ignazio Florio Pipitone per l'impegno profuso per il raggiungimento di questo eccellente risultato che vede tutti e quattro i suoi atleti sul podio, gli ha affidato il compito di organizzare al meglio la prossima edizione 2011 dei Giochi delle Isole che si terrà in Sicilia.    


01/06/2010 11:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci