martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

YACHT CLUB FAVIGNANA

Gigi Ravioli, il "tocco" del fuoriclasse

gigi ravioli il quot tocco quot del fuoriclasse
Roberto Imbastaro

Dopo la prima regata di ieri su percorso a bastone, la flotta dei 30 equipaggi provenienti da tutta Italia è stata impegnata oggi nella circumnavigazione dell’isola in senso orario, su uno splendido percorso lungo 13,4 miglia. E’ stata una gara molto impegnativa, con vento da scirocco sui 12/15 nodi. Gli equipaggi hanno dovuto prestare attenzione soprattutto nell'evitare i bassi fondali e sfruttando al massimo le caratteristiche coste.
A tagliare il traguardo per primo oggi è stato il più grande della flotta: il Farr 53 “QQ7” degli armatori toscani Maffini-Lazzerini, con al timone il giovane veneziano Enrico Zennaro, che ha impiegato appena 1 ora e 37 minuti per coprire la tappa.
Ma la classifica in tempo compensato della prova odierna ha premiato i più piccoli della flotta: primo si è piazzato “L’Ottavo Peccato”, M37 di Beppe Tesorone, timonato dal fuoriclasse Gigi Ravioli. Secondo “Nino”, Dufour 34 di Giovanni Calandrino e terzo “Goodfellas”, First 34.7 di Ettore Morace.
I primi tre di oggi sono anche i primi nella classifica generale dopo le 2 prove disputate.
In programma domani alle ore 11 un’altra prova costiera, la circumnavigazione dell’isola, questa volta in senso antiorario.
«E' stata una prova che ha evidenziato il valore tecnico della flotta che, impegnata in un percorso più lungo, hanno messo in luce le imbarcazioni più performanti della flotta» è il commento di Ignazio Florio Pipitone, presidente della VII^ Zona F.I.V. a cui fa eco la presidente dello Yacht Club Favignana, Chiara Zarlocco: «Gli equipaggi hanno saputo alternare una prova tecnica come quella a bastone di ieri con una più intensa com'è stata quella di oggi: quest'anno stiamo vivendo un Challenge davvero emozionante e dal risultato incerto fino alla fine. Il fatto di avere tre imbarcazioni appartenenti al nostro Yacht Club nelle prime tre posizioni di classifica - conclude Zarlocco è motivo per noi di grande orgoglio».


19/09/2008 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci