venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

YACHT CLUB FAVIGNANA

Gigi Ravioli, il "tocco" del fuoriclasse

gigi ravioli il quot tocco quot del fuoriclasse
Roberto Imbastaro

Dopo la prima regata di ieri su percorso a bastone, la flotta dei 30 equipaggi provenienti da tutta Italia è stata impegnata oggi nella circumnavigazione dell’isola in senso orario, su uno splendido percorso lungo 13,4 miglia. E’ stata una gara molto impegnativa, con vento da scirocco sui 12/15 nodi. Gli equipaggi hanno dovuto prestare attenzione soprattutto nell'evitare i bassi fondali e sfruttando al massimo le caratteristiche coste.
A tagliare il traguardo per primo oggi è stato il più grande della flotta: il Farr 53 “QQ7” degli armatori toscani Maffini-Lazzerini, con al timone il giovane veneziano Enrico Zennaro, che ha impiegato appena 1 ora e 37 minuti per coprire la tappa.
Ma la classifica in tempo compensato della prova odierna ha premiato i più piccoli della flotta: primo si è piazzato “L’Ottavo Peccato”, M37 di Beppe Tesorone, timonato dal fuoriclasse Gigi Ravioli. Secondo “Nino”, Dufour 34 di Giovanni Calandrino e terzo “Goodfellas”, First 34.7 di Ettore Morace.
I primi tre di oggi sono anche i primi nella classifica generale dopo le 2 prove disputate.
In programma domani alle ore 11 un’altra prova costiera, la circumnavigazione dell’isola, questa volta in senso antiorario.
«E' stata una prova che ha evidenziato il valore tecnico della flotta che, impegnata in un percorso più lungo, hanno messo in luce le imbarcazioni più performanti della flotta» è il commento di Ignazio Florio Pipitone, presidente della VII^ Zona F.I.V. a cui fa eco la presidente dello Yacht Club Favignana, Chiara Zarlocco: «Gli equipaggi hanno saputo alternare una prova tecnica come quella a bastone di ieri con una più intensa com'è stata quella di oggi: quest'anno stiamo vivendo un Challenge davvero emozionante e dal risultato incerto fino alla fine. Il fatto di avere tre imbarcazioni appartenenti al nostro Yacht Club nelle prime tre posizioni di classifica - conclude Zarlocco è motivo per noi di grande orgoglio».


19/09/2008 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci