venerdí, 31 ottobre 2025

YACHT CLUB FAVIGNANA

Mondiali Classe Star: per Andrea Fornaro un'esperienza formativa

mondiali classe star per andrea fornaro un esperienza formativa
Roberto Imbastaro

Vela, Yacht Club Favignana - Andrea Fornaro, il giovane velista dello Yacht Club Favignana, ha appena concluso la sua partecipazione al Campionato Mondiale Classe Star vinto dagli inglesi Iain Percy e Andrei Bart Simpson davanti a all’equipaggio svizzero di Flavio Marazzi ed al campione brasiliano Torben Grael, che si è svolto a Rio de Janeiro.

Da questa sua esperienza Andrea Fornaro torna a casa con un bagaglio che tornerà utile nelle prossime regate della stagione.

«Sono soddisfatto della mia partecipazione – ha dichiarato Andrea Fornaro - perché il Mondiale Star esprime il massimo livello della vela mondiale e ho potuto confrontarmi con i migliori velisti del mondo. Il campo di regata di Rio si è rivelato difficile – ha spiegato Fornaro - perché richiede conoscenze importanti sia delle condizioni meteo che delle correnti. Per quel che mi riguarda, rimane l’amaro per due regate sbagliate e per la barca, che non si è rivelata all’altezza della situazione».

Per il velista dello YC Favignana, che quest’anno ha vinto La Giraglia, e concluso ottimamente l’impegnativa Rolex Middle Sea Race, il 2010 sarà pieno di appuntamenti: tra i più importanti il Campionato europeo a Viareggio (7/13 giugno), l’Eurolimp sul Garda e il Campionato italiano a Gaeta. 

«Sono molto soddisfatta per la prestazione di Andrea Fornaro – ha dichiarato il Presidente dello Yacht Club Favignana Chiara Zarlocco – a dimostrazione che i rappresentanti del nostro Circolo sanno ben figurare nelle competizioni internazionali. Andrea è giovanissimo ed in futuro, anche nelle classi olimpiche, avrà e ci darà le soddisfazioni che merita. E a proposito degli atleti che portano in giro per il mondo il guidone dello Yacht Club Favignana – ha spiegato ancora Chiara Zarlocco -  voglio anche ricordare Matteo Miceli, che il prossimo 20 febbraio inizierà, con la spedizione Top to Top, il suo avvicinamento all’Everest che scalerà ad aprile, per poi iniziare la preparazione per il suo giro del mondo del 2012 ad “emissioni zero” sul suo nuovo Class 40, EstEco, che sarà totalmente ecocompatibile anche nei materiali dello scafo”.


30/01/2010 12:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci