Vela, Yacht Club Favignana - Andrea Fornaro, il giovane velista dello Yacht Club Favignana, ha appena concluso la sua partecipazione al Campionato Mondiale Classe Star vinto dagli inglesi Iain Percy e Andrei Bart Simpson davanti a all’equipaggio svizzero di Flavio Marazzi ed al campione brasiliano Torben Grael, che si è svolto a Rio de Janeiro.
Da questa sua esperienza Andrea Fornaro torna a casa con un bagaglio che tornerà utile nelle prossime regate della stagione.
«Sono soddisfatto della mia partecipazione – ha dichiarato Andrea Fornaro - perché il Mondiale Star esprime il massimo livello della vela mondiale e ho potuto confrontarmi con i migliori velisti del mondo. Il campo di regata di Rio si è rivelato difficile – ha spiegato Fornaro - perché richiede conoscenze importanti sia delle condizioni meteo che delle correnti. Per quel che mi riguarda, rimane l’amaro per due regate sbagliate e per la barca, che non si è rivelata all’altezza della situazione».
Per il velista dello YC Favignana, che quest’anno ha vinto La Giraglia, e concluso ottimamente l’impegnativa Rolex Middle Sea Race, il 2010 sarà pieno di appuntamenti: tra i più importanti il Campionato europeo a Viareggio (7/13 giugno), l’Eurolimp sul Garda e il Campionato italiano a Gaeta.
«Sono molto soddisfatta per la prestazione di Andrea Fornaro – ha dichiarato il Presidente dello Yacht Club Favignana Chiara Zarlocco – a dimostrazione che i rappresentanti del nostro Circolo sanno ben figurare nelle competizioni internazionali. Andrea è giovanissimo ed in futuro, anche nelle classi olimpiche, avrà e ci darà le soddisfazioni che merita. E a proposito degli atleti che portano in giro per il mondo il guidone dello Yacht Club Favignana – ha spiegato ancora Chiara Zarlocco - voglio anche ricordare Matteo Miceli, che il prossimo 20 febbraio inizierà, con la spedizione Top to Top, il suo avvicinamento all’Everest che scalerà ad aprile, per poi iniziare la preparazione per il suo giro del mondo del 2012 ad “emissioni zero” sul suo nuovo Class 40, EstEco, che sarà totalmente ecocompatibile anche nei materiali dello scafo”.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!