sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MINI TRANSAT

Giancarlo Pedote punta tutto sulla Transat 6.50

giancarlo pedote punta tutto sulla transat
Red

Il nuovo anno porta un nuovo progetto per Giancarlo. Dopo la stagione in Figaro del 2010-2011, finalizzata a incrementare il suo bagaglio di esperienze e conoscenze, Giancarlo torna nella classe Mini per affrontare una nuova campagna che lo condurrà, nel 2013, a partecipare alla Transat 6.50 nella categoria prototipi.
Pochi giorni fa Giancarlo ha firmato il contratto d'acquisto della sua nuova imbarcazione.
In una campagna come quella dei proto, la scelta del mezzo è fondamentale: materiali e tecnologia impiegati, tecnica di realizzazione, design progettuale.
Ogni dettaglio può fare la differenza.
Per questo Giancarlo ha scelto il 747, l'imbarcazione vincitrice della Transat 2011 famosa anche per la concezione innovativa e la linea rivoluzionaria con cui è stata progettata e realizzata, tra il 2009 e il 2010, dall'ingegnere e navigatore David Raison, premiato a dicembre con il Prix de la haute technologie rilasciato dalla Fédération des Industries Nautiques.
"La scelta dell'imbarcazione non è stata affatto semplice. E' stato molto difficile scegliere tra l'ultimo progetto di Lombard e quello di Raison. Ho scelto Raison. Credo fermamente che in questo progetto ci sia ancora tanto potenziale da tirare fuori e che la barca possa esprimere una buona velocità, anche in poppa VMG. Sicuramente ci sarà da lavorare duro per tenere il passo con le barche già in acqua e le nuove che usciranno, ma questo fa parte della nostra sfida".
Adesso è il momento per Giancarlo e Prysmian ITA 747 di prepararsi al meglio, iniziando con un periodo in cantiere durante il quale l'imbarcazione verrà rimessa a nuovo e perfezionata grazie anche alla collaborazione di chi l'ha creata.
"In questi giorni con David stiamo ottimizzando l'imbarcazione per prepararla alla nuova stagione. Poter lavorare vicino al progettista e costruttore mi permetterà di conoscere a fondo questa imbarcazione, così innovativa rispetto alle altre. Sono molto contento di avere tutto l'appoggio di Raison, che si è dichiarato pronto ad affiancarmi al fine di perfezionare il mezzo fino alla partenza della Transat 2013".


24/01/2012 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci