venerdí, 19 settembre 2025

MANIFESTAZIONI

Genova: conclusa la 16ma edizione di Yacht & Garden

Oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati provenienti da tutta Italia, 40 eventi collaterali dedicati alla cultura del verde e del mare, 25 barche d’epoca per la seconda edizione del Classic Boat Show: chiude con grande successo al Marina Genova la sedicesima edizione di Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, tra gli appuntamenti nazionali più attesi del settore.

Per tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, tra i moli e le banchine di Marina Genova, gli appassionati di mare, natura e giardinaggio hanno potuto scoprire piante, fiori ed essenze adatti al giardino mediterraneo e tante proposte per acquisti green. Per l’occasione, al Marina sono state inoltre ormeggiate imbarcazioni classiche e d’epoca, a vela e a motore, di particolare prestigio, anche con l’apporto della Marina Militare, con le sue imbarcazioni e i suoi corpi speciali.

«Anche quest’anno un grande successo per Yacht & Garden e per il binomio verde e mare, rappresentato dalla mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo e dalla seconda edizione del Classic Boat Show, che ha portato nel nostro porto straordinarie barche d’epoca. Al Classic Boat Show sono stati festeggiati i 110 anni di Tirrenia II, yacht a vela di 18 metri varato nel 1914 dal cantiere H.R. Stevens di Southampton, Inghilterra, su progetto di Frederick Sheperd. – commenta Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di Marina Genova. – Grazie alla partecipazione e allo stretto legame con le maggiori istituzioni culturali della città, che continuano ad assicurarci la loro preziosa e significativa presenza, il nostro Marina si conferma luogo di incontro vivo e accogliente per il territorio. Il patrocinio della Marina Militare presente con le sue barche d’epoca, i diversi comparti operativi e museali ha aggiunto grande prestigio al nostro evento».

Con la collaborazione di importanti partner a livello territoriale e nazionale, molto ricco è stato il programma di eventi collaterali: incontri dedicati all’ambiente e alla sostenibilità, come quello sull’Area Marina Protetta delle Cinque Terre, che ha mostrato i cambiamenti determinati dall’uomo e dal clima in 70 anni di ricerca, organizzato in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre, Genoa Marine Center – Stazione Zoologica Anton Dohrn, UniGe-DISTAV e Marevivo; viaggi olfattivi tra varietà botaniche e sentori marini all’insegna della sostenibilità, tema dell’incontro “Il Mediterraneo in un profumo”, in collaborazione con il Garden Club di Genova e il Garden Club di Biella, in cui è intervenuta Maria Candida Gentile, maître parfumeur di fama internazionale; incontri sugli antichi mestieri come “Intagliatori, maestri d’ascia e calafati”, promosso da FIBaS - Federazione Italiana Barche Storiche, con l’obiettivo di valorizzare e tramandare queste preziose arti.

E ancora, consigli di giardinaggio da vivaisti specializzati ed eventi speciali con EDFA – Ente Decorazione Floreale di Genova; mostre, tra cui “Alberi e Polene” con sculture, tele, disegni e fotografie, e “Dai gozzi ai grandi velieri” sul modellismo navale; musica, con il Coro delle Voci Bianche del Teatro Carlo Felice e il Conservatorio Niccolò Paganini; danza, con la scuola Nuova Alacritas; appuntamenti dedicati ai bambini, con fiabe e laboratori itineranti dell’associazione D.a.f.n.e e attività legate alla marineria a bordo della “Yole di Bantry” Creuza de mä, tenute dall’Associazione Atlantic Challenge Genova.

Curato da Daniela Cavallaro, Yacht & Garden è promosso e organizzato da S.S.P., Società Sviluppo Porti Srl.

Marina Genova si conferma ancora una volta polo nautico di eccellenza nel Mediterraneo e luogo di incontro vivo e accogliente nel ponente genovese e portale di accesso alle eccellenze dell’intero territorio ligure.


19/05/2024 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci