sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    fireball    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

MANIFESTAZIONI

Genova: conclusa la 16ma edizione di Yacht & Garden

Oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati provenienti da tutta Italia, 40 eventi collaterali dedicati alla cultura del verde e del mare, 25 barche d’epoca per la seconda edizione del Classic Boat Show: chiude con grande successo al Marina Genova la sedicesima edizione di Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, tra gli appuntamenti nazionali più attesi del settore.

Per tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, tra i moli e le banchine di Marina Genova, gli appassionati di mare, natura e giardinaggio hanno potuto scoprire piante, fiori ed essenze adatti al giardino mediterraneo e tante proposte per acquisti green. Per l’occasione, al Marina sono state inoltre ormeggiate imbarcazioni classiche e d’epoca, a vela e a motore, di particolare prestigio, anche con l’apporto della Marina Militare, con le sue imbarcazioni e i suoi corpi speciali.

«Anche quest’anno un grande successo per Yacht & Garden e per il binomio verde e mare, rappresentato dalla mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo e dalla seconda edizione del Classic Boat Show, che ha portato nel nostro porto straordinarie barche d’epoca. Al Classic Boat Show sono stati festeggiati i 110 anni di Tirrenia II, yacht a vela di 18 metri varato nel 1914 dal cantiere H.R. Stevens di Southampton, Inghilterra, su progetto di Frederick Sheperd. – commenta Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di Marina Genova. – Grazie alla partecipazione e allo stretto legame con le maggiori istituzioni culturali della città, che continuano ad assicurarci la loro preziosa e significativa presenza, il nostro Marina si conferma luogo di incontro vivo e accogliente per il territorio. Il patrocinio della Marina Militare presente con le sue barche d’epoca, i diversi comparti operativi e museali ha aggiunto grande prestigio al nostro evento».

Con la collaborazione di importanti partner a livello territoriale e nazionale, molto ricco è stato il programma di eventi collaterali: incontri dedicati all’ambiente e alla sostenibilità, come quello sull’Area Marina Protetta delle Cinque Terre, che ha mostrato i cambiamenti determinati dall’uomo e dal clima in 70 anni di ricerca, organizzato in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre, Genoa Marine Center – Stazione Zoologica Anton Dohrn, UniGe-DISTAV e Marevivo; viaggi olfattivi tra varietà botaniche e sentori marini all’insegna della sostenibilità, tema dell’incontro “Il Mediterraneo in un profumo”, in collaborazione con il Garden Club di Genova e il Garden Club di Biella, in cui è intervenuta Maria Candida Gentile, maître parfumeur di fama internazionale; incontri sugli antichi mestieri come “Intagliatori, maestri d’ascia e calafati”, promosso da FIBaS - Federazione Italiana Barche Storiche, con l’obiettivo di valorizzare e tramandare queste preziose arti.

E ancora, consigli di giardinaggio da vivaisti specializzati ed eventi speciali con EDFA – Ente Decorazione Floreale di Genova; mostre, tra cui “Alberi e Polene” con sculture, tele, disegni e fotografie, e “Dai gozzi ai grandi velieri” sul modellismo navale; musica, con il Coro delle Voci Bianche del Teatro Carlo Felice e il Conservatorio Niccolò Paganini; danza, con la scuola Nuova Alacritas; appuntamenti dedicati ai bambini, con fiabe e laboratori itineranti dell’associazione D.a.f.n.e e attività legate alla marineria a bordo della “Yole di Bantry” Creuza de mä, tenute dall’Associazione Atlantic Challenge Genova.

Curato da Daniela Cavallaro, Yacht & Garden è promosso e organizzato da S.S.P., Società Sviluppo Porti Srl.

Marina Genova si conferma ancora una volta polo nautico di eccellenza nel Mediterraneo e luogo di incontro vivo e accogliente nel ponente genovese e portale di accesso alle eccellenze dell’intero territorio ligure.


19/05/2024 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci