giovedí, 27 novembre 2025

MANIFESTAZIONI

Genova: conclusa la 16ma edizione di Yacht & Garden

Oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati provenienti da tutta Italia, 40 eventi collaterali dedicati alla cultura del verde e del mare, 25 barche d’epoca per la seconda edizione del Classic Boat Show: chiude con grande successo al Marina Genova la sedicesima edizione di Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, tra gli appuntamenti nazionali più attesi del settore.

Per tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, tra i moli e le banchine di Marina Genova, gli appassionati di mare, natura e giardinaggio hanno potuto scoprire piante, fiori ed essenze adatti al giardino mediterraneo e tante proposte per acquisti green. Per l’occasione, al Marina sono state inoltre ormeggiate imbarcazioni classiche e d’epoca, a vela e a motore, di particolare prestigio, anche con l’apporto della Marina Militare, con le sue imbarcazioni e i suoi corpi speciali.

«Anche quest’anno un grande successo per Yacht & Garden e per il binomio verde e mare, rappresentato dalla mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo e dalla seconda edizione del Classic Boat Show, che ha portato nel nostro porto straordinarie barche d’epoca. Al Classic Boat Show sono stati festeggiati i 110 anni di Tirrenia II, yacht a vela di 18 metri varato nel 1914 dal cantiere H.R. Stevens di Southampton, Inghilterra, su progetto di Frederick Sheperd. – commenta Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di Marina Genova. – Grazie alla partecipazione e allo stretto legame con le maggiori istituzioni culturali della città, che continuano ad assicurarci la loro preziosa e significativa presenza, il nostro Marina si conferma luogo di incontro vivo e accogliente per il territorio. Il patrocinio della Marina Militare presente con le sue barche d’epoca, i diversi comparti operativi e museali ha aggiunto grande prestigio al nostro evento».

Con la collaborazione di importanti partner a livello territoriale e nazionale, molto ricco è stato il programma di eventi collaterali: incontri dedicati all’ambiente e alla sostenibilità, come quello sull’Area Marina Protetta delle Cinque Terre, che ha mostrato i cambiamenti determinati dall’uomo e dal clima in 70 anni di ricerca, organizzato in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre, Genoa Marine Center – Stazione Zoologica Anton Dohrn, UniGe-DISTAV e Marevivo; viaggi olfattivi tra varietà botaniche e sentori marini all’insegna della sostenibilità, tema dell’incontro “Il Mediterraneo in un profumo”, in collaborazione con il Garden Club di Genova e il Garden Club di Biella, in cui è intervenuta Maria Candida Gentile, maître parfumeur di fama internazionale; incontri sugli antichi mestieri come “Intagliatori, maestri d’ascia e calafati”, promosso da FIBaS - Federazione Italiana Barche Storiche, con l’obiettivo di valorizzare e tramandare queste preziose arti.

E ancora, consigli di giardinaggio da vivaisti specializzati ed eventi speciali con EDFA – Ente Decorazione Floreale di Genova; mostre, tra cui “Alberi e Polene” con sculture, tele, disegni e fotografie, e “Dai gozzi ai grandi velieri” sul modellismo navale; musica, con il Coro delle Voci Bianche del Teatro Carlo Felice e il Conservatorio Niccolò Paganini; danza, con la scuola Nuova Alacritas; appuntamenti dedicati ai bambini, con fiabe e laboratori itineranti dell’associazione D.a.f.n.e e attività legate alla marineria a bordo della “Yole di Bantry” Creuza de mä, tenute dall’Associazione Atlantic Challenge Genova.

Curato da Daniela Cavallaro, Yacht & Garden è promosso e organizzato da S.S.P., Società Sviluppo Porti Srl.

Marina Genova si conferma ancora una volta polo nautico di eccellenza nel Mediterraneo e luogo di incontro vivo e accogliente nel ponente genovese e portale di accesso alle eccellenze dell’intero territorio ligure.


19/05/2024 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci