Tutto è pronto allo Yacht Club Italiano per l’inizio della 27°edizione di Millevele 2015, la grande festa della vela aperta a tutte le imbarcazioni sopra i 7,50 metri.
Da due giorni a questa parte il circolo accoglie gli equipaggi che si recano al Porticciolo Duca degli Abruzzi per formalizzare l’iscrizione: gli iscritti hanno quasi raggiunto la quota di 200.
Millevele prende il via domani alle 11, davanti al Lido di Albaro.
La manifestazione si snoda su un percorso a bastone che porterà i partecipanti a girare una boa tra Bogliasco e Punta Chiappa per fare quindi ritorno su Genova.
La veleggiata, che si svolgerà in tempo reale per tutte le categorie di imbarcazioni, sarà visibile lungo Corso Italia e sul litorale di Genova fino a Nervi.
La flotta di Millevele è come sempre molto eterogenea e variegata. Saranno in mare, tra gli altri, Spirit of Nerina di Paolo Sena, l’X-35 OXS Medigest - Ceramiche Musa di Filippo de Jorio (portabandiera del Salone Nautico), Chaplinetta di Alessandro Novi, lo Swan 70 Flying Dragon di Giorgio Marsiaj, il Wally Good Job Guys di Enrico Gorziglia, l’A35 Just a Joke di Marcello Maresca, il Maxi Itacentodue di Andriano Calvini.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi