mercoledí, 26 novembre 2025

MONOTIPO

A Gargnano si corre il "40° Trofeo Bianchi"

gargnano si corre il quot 40 176 trofeo bianchi quot
redazione

Domenica prossima, 25 marzo, andrà in scena sul Garda  il "4O° Trofeo Roberto Bianchi", prima stagionale per le classi monotipo (Asso, Protagonist, Dolphin, Melges) ed i cabinati stazza Orc. Sarà una "mini" long dstance sulla rotta Bogliaco di Gargnano-Forbisicle di Tignale-Gargnano. L' organizzazione vede a fianco del Club Vela di  Gargnano il Club dei Diavoli Rossi di Desenzano. Per Gargnano è l'ennesima collaborazione che vanta anche quelle con lo Yacht Club Cortina, Univela Campione, L'Accademy Play Sport di Bergamo, il Circolo Vela Toscolano Maderno. Per la flotta dei Protagonist 7.5 sarà una delle 5 tappe del circuito “Long Distance 2018". Le altre saranno la nuova Regata delle Isole (7-8 Luglio) a Brenzone, il 52° Trofeo Riccardo Gorla (2 Settembre), la classicissima 68° Centomiglia del Garda (8-9 Settembre), terminando il 14 Ottobre alla Salò-Gargnano con la Regata dell’ Odio. Lo stesso sarà per la classe Asso 99, mentre per i Dolphin ci sarà la flotta della versione "Mr" della scuola di casa. 
La partenza è prevista per le ore 9 e mezza dal porto di Marina di Bogliaco.


COSI' LO SCORSO ANNO

Il 39° Trofeo Roberto Bianchi si corse a luglio (per il rinvio causato dalla bonaccia di marzo) sulla rotta Gargnano-Campione-Gargnano. Per la classe Protagonist 7.5 vide il successo del "Yerba del Diablo" di Andrea Barzaghi (Canottieri Garda), che mise in fila "Ombra del vento" di Luciano Galloni (Cv Gargnano), condotto da un gruppo di ragazzi comandati da Luciano Andreoli e Vittorio Gallinaro, terzo "Nexis2" del veronese Luca Brighenti di Brenzone. L’Asso 99 andò al veronese Albino Fravezzi (Cn Brenzone), pluricampione con le classi olimpiche di Finn e Star. Fravezzi era a bordo di  "Sconquasso" che mise in scia gli altri veronesi Ivano Brighenti di "Assatanato-Vetrocar" e il "Diavolasso" di Andrea Farina, quarto "Aron-Confusione" con l'armatrice Elena Reboldi e lo skipper Oscar Tonoli (Dielleffe Desenzano).

LA VELA PROMUOVE L’IMMAGINE DEL GARDA AD "INTERLAKE" (Coppa del Mondo dei laghi)

Il Trofeo Bianchi apre la stagione delle regate dei monotipi. Come lo scorso anno le regate internazionali dei Laghi saranno quelle del "Bold d’Or Mirabaud" del lago di Ginevra e del "Kèkszalag" del lago Balaton. Il Clou del circuito “Interlake 2018” si avrà in occasione della 68° Centomiglia dell'8-9 settembre sul Garda con la presenza degli equipaggi che rappresentano tutti i  Laghi d’Europa. Gargnano è stato impegnato la scorsa settimana con la co-organizzazione di Univela-Campione pe l'Interzonale dell'Optimist con 179 Under 15 al via. Nella settimana di Pasqua proporrà il suo Easter Meeting, la terza edizione del Trofeo Centrale del latte di Brescia, gara riservata alle derive giovanili in doppio del Feva e dell'Rs 500.


20/03/2018 13:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci