mercoledí, 26 novembre 2025

MONOTIPO

33ma Primo Cup Trofeo Credit Suisse

33ma primo cup trofeo credit suisse
redazione

In omaggio alla sua politica di sviluppo della vela e di promozione dell'attività nella baia di Montecarlo, lo Yacht Club de Monaco è pronto ad accogliere una grande flotta delle più diffuse classi monotipo e dei migliori equipaggi in circolazione, per l'edizione numero 33 della classica Primo Cup - Trofeo Credit Suisse, nel weekend dal 2 al 5 febbraio.
Sono attesi ben 800 velisti da 15 nazioni, per un evento che mette a confronto i migliori equipaggi europei e tanti armatori entusiasti, per un mix che garantisce spettacolo in acqua e un'ideale ambiente per il dopo-regate.
Le novità 2017
La Primo Cup è sempre stata orientata a crescere e innovarsi, e questa 33ma edizione si presenta con molte novità importanti. La principale riguarda il formato delle regate, che saranno corse in un unico fine settimana, per la prima volta dall'esordio del 1985.
E ancora per la prima volta, saranno tre i campi di regata approntati nella baia di Monaco, per garantire a ciascuna classe più spazio in mare e il massimo scelte tattiche a disposizione, rispetto agli anni precedenti quando sei classi correvano sullo stesso percorso.
Al fianco delle consuete classi one-design, quest'anno è degna di nota la presenza dei velocissimi e ultramoderni catamarani in carbonio M32. Sono gli ultimi arrivati sulla scena delle regate, e dal 2016 sono le stelle che danno vita alle tappe di uno spettacolare circuito che va dal Nord Europa agli Stati Uniti, dalle Bermuda al Mediterraneo. Il loro formato di regate brevi (8-11 minuti di durata) e senza sosta nel corso della giornata di gara, con duelli molto ravvicinati tra le barche, rende l'azione in mare particolarmente emozionante da seguire.
Una grande tradizione
Campioni internazionali e velisti locali, tutti insieme a caccia della vittoria. Vediamo alcuni dei protagonisti. Nella classe Star, per la quale la Primo Cup è la seconda tappa del circuito invernale, attesi 20 team, tra cui l'ex olimpico austriaco di Pechino 2008 Christian Nehammer, e il campione del mondo 1991, l'italiano Roberto Benamati. Per il podio se la vedranno con lo statunitense Jack Jennings, che avrà a prua il forte tedesco Frithjof Kleen, campione del mondo 2014.
Il disegno di German Frers, la classe Smeralda 888, che conta appassionati estimatori tra i soci di Yacht Club Costa Smeralda e Yacht Club de Monaco, sarà al via con 12 barche, con Adalberto Miani nel ruolo di favorito 
Nelle classi Melges 20 e J/70, che hanno fatto del Principato la propria base invernale da ottobre, molti equipaggi arrivano dal Nord e dall'Est Europa. Per esse la Primo Cup - Trofeo Credit Suisse, sarà tappa del Monaco Sportsboat Winter Series, che si concluderà con l'ultimo appuntamento a inizio marzo. Entrambe sono classi con grande diffusione internazionale, e sono attesi oltre 40 J/70 e oltre 20 Melges 20, tra i quali anche equipaggi di nome come Vincenzo Onorato (Mascalzone Latino, J/70) e il francese Sébastien Col (Arcora, Melges 20) 
La premiazione per tutto l'equipaggio
Un'altra novità speciale della Primo Cup - Trofeo Credit Suisse sarà la premiazione che prevede un riconoscimento per tutti i componenti dei primi tre equipaggi in classifica di ogni classe, sotto forma di capi di abbigliamento forniti da SLAM Advanced Technology Sportswear.
Si comincia giovedi con una regata warm-up che partirà alle 13:00, mentre venerdi alle 11:00 ci sarà il segnale delle prime regate ufficiali.
Programma (soggetto a cambiamenti)
Mercoledi 1 febbraio
9:00 - 12:00                          Preparazioni
14:00 - 17:00               Preparazioni
Giovedi 2 febbraio
9:00 - 12:00                          Preparazioni (con permesso del Comitato di Regata)
9:00 - 12:00                          Perfezionamento iscrizioni
13:00                                    Regata Warm-up
14:00 - 20:00                        Perfezionamento iscrizioni
Venerdi 3 febbraio
9:30                                      Skippers Briefing
11.00                                    Primo segnale di avviso per tutte le classi
Sabato 4 febbraio
11.00                                    Primo segnale di avviso per tutte le classi
Domenica 5 febbraio
11.00                                    Primo segnale di avviso per tutte le classi
15:00                                    Orario massimo per ultimo segnale di avviso
Premiazione                         Un'ora dopo la chiusura dell'ultimo campo di regata


30/01/2017 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci