venerdí, 7 novembre 2025

RS FEVA

Gargnano, Rs Feva: vincono i ragazzi della Repubblica Ceca

gargnano rs feva vincono ragazzi della repubblica ceca
redazione

Il Circolo Vela Gargnano del lago di Garda dopo l’esordio organizzativo con il 38° Trofeo Bianchi (domenica scorsa), presenta durante questo ponte di Pasqua, il I° Easter Meeting-Trofeo Centrale del latte di Brescia, manifestazione abbinata agli Eventi della riviera benacense  di “Sognando Olympia”. La regata è riservata al doppio giovanile Rs Feva. Vede in gara 50 imbarcazioni in rappresentanza di 8 Nazioni.  Il Meeting Rs Feva fa seguito al Campionato d'Europa corso nel 2015 sempre a Bogliaco di Gargnano e dominato dalla flotta dei velisti inglesi. Gli equipaggi sono quasi tutti Under 16-17, ma è prevista anche la formula Family con un possibile equipaggio formato da un ragazzo e da un suo familiare. La prima regata ha visto la vittoria dei promettenti Mattia Zanetti e Davide Carbonelli del Circolo Vela Toscolano-Maderno che ha battuto Jakub Dobry e Tereza Dobra della repubblica Ceca. Situazione rovesciata in gara due con i cechi che passano in testa grazie all'affermazione parziale. Secondi sono Zinetti e Carbonelli che nella generale provvisoria seppur a pari punti sono secondi. Terzi, sempre dopo due prove un altro team della repubblica Ceca, quello di Cermak-Kostal con quarti Giovanni boletti e Lorenzo Ricò della squadra della Canottieri Garda di Salò. Domani si replica. Si andrà avanti così fino a sabato. Sempre domani si svolgerà il secondo test della nuova maglietta Xeos, indumento che presenta una serie di sensori in grado di trasmettere grazie al satellite 9 paramentri vitali, un'iniziativa nata grazie alla collaborazione tra Lab-Cvg, Cus Brescia, Gaastra, Aron.

 

 

 


24/03/2016 17:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci