mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CENTOMIGLIA

A Gargnano c'è già aria di Centomiglia

gargnano 232 gi 224 aria di centomiglia
redazione

Esaurito il capitolo dedicato al Mondiale della gamma Hobie Cat  con i suoi 250 partecipanti di 22 Nazioni, il Circolo Vela Gargnano ed i suoi partner (ll Comune di Gargnano primo su tutti) si stanno “buttando” a capofitto nella  preparazione della  Centomiglia e delle altre regate del mese di settembre. Il 5-6 settembre prossimi sarà la vola della 65° edizione della Centomiglia, un record per una sfida velica in Italia. L’apertura della settimana velica sarà con il Trofeo Gorla, programmato per  il 29 e 30 agosto. Molte le novità con una nuova suddivisione delle flotte e dei trofei , la possibilità di seguire sui computer di tutto il Mondo con il track della società ungherese  www.kwindoo.com.  Da segnalare la presenza massiccia di molti maximultiscafi e maxilibera, tra queste la carena svizzera di "Safram" , prima alla Ginevra-Rolle e al Blu Ribbon del lago Balaton, il ritorno di "Principessa" Prima 5 volte con i colori tedeschi) e di "Raffica" che andranno a far flotta con le barche italiane e lacustri che arriveranno anche dal mare. Appena dopo sarà la volta del  Mondiale a squadre del doppio promozionale del 4.20 (in programma  il 10-12 settembre); quindi il Campionato Italiano della Disabilità Motoria in ambito velico-sportivo che inizierà il 17 settembre e si chiuderà il 20 con la giornata della Childrenwindcup. Sarà la 9° edizione dell’evento ideato da un gruppo di volontari dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, guidati da Maria Teresa Isetti. Sarà la settimana del sociale in barca a vela, le regate che assegneranno i titoli tricolori della flotta Hansa 303, la Coppa Internazionale del Garda per la barca Paralimpica dello Skud 18, la Coppa delle Nazioni dedicata a Marsilio Pasotti, infine la Childrewindcup. La sua 9° edizione riproporrà collaudata degli anni passati. Childrenwindcup sarà così una giornata dedicata allo sport della vela con protagonisti i piccoli ed i genitori dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. La manifestazione è promossa dal reparto di Onco Ematologia Pediatrica dagli Spedali di Brescia e dall’ Abe, l’Associazione Bambino Emopatico, il consorzio Garda Lombardia, in collaborazione con i soci del Circolo Vela Gargnano e della XIVa Zona di Federvela. La regata ha avuto negli anni passati come protagonisti sia i giovanissimi sia personaggi del mondo dello spettacolo, come Francesco Facchinetti (Dj Francesco), Moreno Morello, Capitan Ventosa, la mascotte di Gardaland Prezzemolo, e dello sport; come la squadra del Brescia Calcio, quando era guidata da Marco Zambelli, 12 mesi or sono la moto di Valentino Rossi.


07/08/2015 09:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci