Esaurito il capitolo dedicato al Mondiale della gamma Hobie Cat con i suoi 250 partecipanti di 22 Nazioni, il Circolo Vela Gargnano ed i suoi partner (ll Comune di Gargnano primo su tutti) si stanno “buttando” a capofitto nella preparazione della Centomiglia e delle altre regate del mese di settembre. Il 5-6 settembre prossimi sarà la vola della 65° edizione della Centomiglia, un record per una sfida velica in Italia. L’apertura della settimana velica sarà con il Trofeo Gorla, programmato per il 29 e 30 agosto. Molte le novità con una nuova suddivisione delle flotte e dei trofei , la possibilità di seguire sui computer di tutto il Mondo con il track della società ungherese www.kwindoo.com. Da segnalare la presenza massiccia di molti maximultiscafi e maxilibera, tra queste la carena svizzera di "Safram" , prima alla Ginevra-Rolle e al Blu Ribbon del lago Balaton, il ritorno di "Principessa" Prima 5 volte con i colori tedeschi) e di "Raffica" che andranno a far flotta con le barche italiane e lacustri che arriveranno anche dal mare. Appena dopo sarà la volta del Mondiale a squadre del doppio promozionale del 4.20 (in programma il 10-12 settembre); quindi il Campionato Italiano della Disabilità Motoria in ambito velico-sportivo che inizierà il 17 settembre e si chiuderà il 20 con la giornata della Childrenwindcup. Sarà la 9° edizione dell’evento ideato da un gruppo di volontari dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, guidati da Maria Teresa Isetti. Sarà la settimana del sociale in barca a vela, le regate che assegneranno i titoli tricolori della flotta Hansa 303, la Coppa Internazionale del Garda per la barca Paralimpica dello Skud 18, la Coppa delle Nazioni dedicata a Marsilio Pasotti, infine la Childrewindcup. La sua 9° edizione riproporrà collaudata degli anni passati. Childrenwindcup sarà così una giornata dedicata allo sport della vela con protagonisti i piccoli ed i genitori dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. La manifestazione è promossa dal reparto di Onco Ematologia Pediatrica dagli Spedali di Brescia e dall’ Abe, l’Associazione Bambino Emopatico, il consorzio Garda Lombardia, in collaborazione con i soci del Circolo Vela Gargnano e della XIVa Zona di Federvela. La regata ha avuto negli anni passati come protagonisti sia i giovanissimi sia personaggi del mondo dello spettacolo, come Francesco Facchinetti (Dj Francesco), Moreno Morello, Capitan Ventosa, la mascotte di Gardaland Prezzemolo, e dello sport; come la squadra del Brescia Calcio, quando era guidata da Marco Zambelli, 12 mesi or sono la moto di Valentino Rossi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero