In un Garda ricco di eventi internazionali velici tutti riservati ai giovanissimi si è inserito, per il primo anno, il nuovo “Easter Meeting” del doppio rs Feva che completa così il quadro delle regate riservati alle varie flotte con l’Optimist (con quasi 900 barche a Riva), l’Europe (a Torbole), il 29Er (ad Arco), il Laser (a Malcesine).
Il Circolo Vela Gargnano e la classe internazionale del doppio Rs Feva hanno proposto una nuova regata, il tutto dopo il Campionato d’Europa, corso sempre a Gargnano nel 2015, nell’ambito dei grandi eventi di Regione Lombardia per Expo. Per questa prima, che vede coinvolta così anche la riva lombarda del più grande e navigato lago d’Europa, sono arrivati quasi 50 equipaggi in rappresentanza di varie nazioni, prima su tutte le nazionali giovanili di Malta e della repubblica Ceca. Il lago ha risposto con tre bellissime giornate ,tutte caratterizzate dalla brezza dell’Ora, il vento termico del Benaco, l’ideale per questi ragazzi alle prese, per molti, con la prima barca in doppio della loro carriera velico-agonistica. Tra le iniziative di contorno c’è stato il nuovo test della maglietta Xeos (azienda leader nel settore della telemedicina), un capo d’abbigliamento in grado di monitorare 9 parametri vitali di uno skipper. L’esperimento, il primo in ambito mondiale, si è svolto inizialmente proprio con u equipaggio della classe Feva e nella secondo giornata a bordo di un Dolphin del team “Aron”, cabinato di 8 metri di lunghezza della scuola velica del Circolo Vela Gargnano.
I vincitori
Nove regate ed a vincere sono i ragazzi della Repubblica Ceca con Cermak-Kostal che battono (un solo punto di differenza) i connazionali Dobry-Dobra. Si tratta di due equipaggi di punta della loro nazionale, seguiti dal tecnico della squadra della repubblica Ceca. Buoni terzi sono Mattia Zinetti e Davide Carbonelli di Toscolano-Maderno, che nella prima giornata guidavano la classifica. Quarti sono Francesco Ferri e Nicola Bolognini del Circolo Vela Sarnico, poi i salodiani Giovanni Boletti e Stefano Drago (Canottieri Garda), i ragazzi di Michele Pasotti. Al 6° posto troviamo Forasacco-Drago del Circolo Nautico Brenzone, 7° Carlotta Ghizolfi con Antonio Di Leo di Marina di Carrara, 8° Francesco Zanola e Giovanni Ligasacchi, altri della Canottieri Garda, 9° Caterina Ridolfi e Irene Baraldi del Circolo romagnolo del Savio, 1o° l’equipaggio di Malta con Parnis-Seychell. L'appuntamento con il 2° Meeting è già fissato per la Pasqua 2017.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose