mercoledí, 17 settembre 2025

GARDA

Garda: video finale della Trans Benaco #33-Il 24 agosto la X 2

garda video finale della trans benaco 33 il 24 agosto la
Roberto Imbastaro

Amici in banchina oltre che in barca, planate, partenze con poco vento e bel vento teso, momenti di bonaccia alternati a divertenti bordi ora di bolina, ora di poppa. La Trans Benaco 2019 riassunta nel video finale (sulla pagina FB di ItaliaVela Video finale della Trans Benaco #33 ), in cui si è cercato di trasmettere i valori dell'unica cruise race di 20 miglia per tratta, organizzata dal Circolo Nautico Portese e Limone Garda Sailing in collaborazione con Circolo Vela Toscolano Maderno e Circolo Vela Torbole insieme alla XIV Zona FIV. 

 

Una nuova sfida: la Trans Benaco X 2
Ma gli appuntamenti della Trans Benaco #33 non sono finiti: il 24 agosto in programma la 1^ Trans Benaco X 2, una nuova sfida parte dal Circolo Nautico Portese e da Limone Garda Sailing nel percorso Portese-Limone per soli equipaggi X 2, cercando di 
replicare alcuni format diffusi finora solo al mare. Chi ha già partecipato alla 33^ Trans Benaco, potrà usufruire della tassa di iscrizione agevolata. Venerdì 23 agosto dalle ore 09:00 alle ore 12:00 iscrizioni presso sede Circolo Nautico Portese, mentre le PRE_iscrizioni via mail si chiuderanno venerdì alle ore 12. Sabato 24 agosto 2019 previsto segnale di avviso alle ore 08,00.



Premiazioni e Trofei

Domenica 25 agosto è prevista al Circolo Nautico Portese la premiazione finale della 33^ Trans Benaco, insieme alla PER DUE, con la consegna dei tanti Trofei e Premi in palio: Black Arrow di Walter Caldonazzi con Oscar Tonoli alla barra, per la prima volta nell'albo d'oro della manifestazione per aver vinto il Trofeo Trans Benaco Cruise race, come prima imbarcazione in tempo reale sulle due prove (Portese-Torbole e Torbole-Portese); Trofeo Mattia Manovali all'equipaggio di Gonfi Gonfi, armata da Claudio Pinter (LNI Riva) con timoniere Luigi Rigatti - prima imbarcazione in tempo reale sulle due prove, categoria diporto; ECLISSE di Pietro Bovolato sarà premiata con il Trofeo in carbonio realizzato da Fausto Mondini (Avant Garde) per la prima imbarcazione della categoria Hi Tech in tempo reale sulle due prove ; Stefano Foschini ritirerà il Trofeo Risposta, come 1° timoniere/armatore della classe Dolphin: Stefano ha vinto con il suo “Risposta”; Luca Nassini ritirerà invece il Trofeo Nando Pozzi come 1° timoniere-armatore in tempo reale sulle due prove. Luca ha partecipato alla Trans Benaco #33 con la sua Old&Young e ritirerà anche il Trofeo AIDO S. Felice, per aver vinto con il suo Dolphin 81 Achab tra i monotipi più numerosi, in tempo reale sulle due prove (Carlo Fracassoli al timone); infine Fabio Larcher potrà alzare al cielo il trofeo AW Color, come timoniere più giovane della Trans Benaco #33, al timone dell'imbarcazione Hi tech BLACKY, vincitrice in tempo reale della 2^ prova Torbole-Portese. Non mancheranno i premi per i primi tre dei raggruppamenti ORC.

 


14/08/2019 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci