martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

VELA OLIMPICA

Garda: sfida Sensini/Linares

garda sfida sensini linares
redazione

Vela Olimpica, Garda - Intensa giornata quella di ieri sull'Alto Garda, per l'Olympic Garda Eurolymp, manifestazione internazionale con 41 nazioni partecipanti, iniziata mercoledì e in programma fino a domenica. Movimento alla Fraglia Vela Riva, al Circolo Surf Torbole e alla Fraglia Malcesine fin dal primo mattino, per essere pronti a sfruttare il vento da nord per RS:X (tavole a vela), Star, Laser Standard e Radial, classi che avevano le partenze previste alle 8 e alle 9. Star e RS:X sono state le classi che per prime hanno preso il via con un bel vento planante, che ha permesso di concludere 3 regate per gli RS:X e 4 per le Star. A metà mattinata sono partiti anche Finn e Laser, classi che hanno disputato due prove con un discreto vento calato solo verso la fine per i Laser. Nel pomeriggio, alle 16:30, sono nuovamente partiti i Laser, 470 e 49er.

Laser Standard

Due regate con vento medio per i Laser: una la mattina e una -lunghissima - nel tardo pomeriggio (i concorrenti sono rientrati a terra alle 19:30). Riscatto per Diego Romero, che dopo i tre piazzamenti deludenti del primo giorno oggi si è ben ripreso con due convincenti vittorie, che gli permettono di risalire in classifica fino al settimo posto. Al comando il croato Taritas Ivan con 5 punti di vantaggio sull'italiano Michele Regolo, oggi quinto e prova scartata nell'ultima regata pomeridiana.  Un altro croato al terzo posto, a 4 punti da Regolo Mihelic Daniel. Per le qualificazioni olimpiche azzurre sembra ancora tutto apertissimo e fino alla medal race non si potrà capire chi la spunterà: ci sono infatti 5 italiani nei primi 10!
Laser Radial
La lituana Scheidt è prima davanti alla spagnola Reyes. Bene l'italiana Clapcich, terza assoluta, oggi settima e due volte terza. Per mantenere il podio dovrà tenere d'occhio la svizzera Brugger, quarta ad un solo punto.
Finn
Ancora primo l'inglese Wright (2-1-4-3), 1 punto dietro l'estone Karpak (1-5-3-2) e terzo posto per lo sloveno Bogar (4-2-2-6). Primo degli italiani ancora Michele Paoletti, vittorioso nell'ultima regata di oggi. e quarto assoluto. Filippo Baldassari è decimo, ad 8 punti da Paoletti.

Star

Le Star hanno fatto oggi ben 4 regate, recuperando il nulla di fatto di ieri: al comando l'equipaggio italiano Negri-Voltolini, due terzi  e un primo nella terza regata. A 2 punti gli svedesi Loof-Salminen (primi nella seconda regata) e terzi i brasiliani Scheidt-Prada. D'Alì-Colaninno sono quinti; buono il secondo nella regata 4.RS:X F

Appassionante la sfida Sensini-Linares per la qualificazione olimpica. Alessandra Sensini è al comando, seconda con 12 punti di distacco la cinese Chen e terza la siciliana Laura Linares. Nella prima prova la Sensini sembrava dover scartare la regata dato che alla prima bolina è passata tra le ultime, ma nella prima poppa ha sfoderato quello che spesso ci ha abituato ad assistere: un recupero che non solo l'ha portata a raggiungere la sua diretta avversaria Linares, ma pure a superarla negli ultimi bordi, finendo quarta. Seconda regata odierna invece da scartare per la Linares (12esima) tradita da un netto bordo buono a centro lago, che ha avvantaggiato le avversarie. Sensini buon secondo, dietro alla neozelandese Kosinska, solo decima assoluta. Terza regata vinta da un'altra cinese, Yue Huang, seconda Sensini e subito lì Linares terza.
RS:X M
Tra i maschi il neo-zelandese Tom Ashley ha ben 4 primi e ha scartato un secondo; al secondo posto il greco Kokkalanis e terzo l'israeliano Mashiah, primo nella seconda regata di oggi. Per quanto riguarda la situazione degli azzurri Heidegger è quinto, a quattro punti c'è Esposito, settimo e oggi buon terzo in regata 3.
470 M
Due prove (cinque in tutto e quindi con 1 scarto) con vento da sud sugli 8-10 nodi: primi tre posti tutti italiani con Zandonà-Zucchetti che restano saldamente al comando con 7 punti di vantaggio. Secondo posto per Sivitz-Farneti (4-7) e terzo per Zeni-Pitanti (9-2). Vittorie parziali di oggi per gli sloveni Mikulin-Princic, e per Zandonà-Zucchetti (1-1-1-2-1).
470 F
Conti-Micol sempre prime, con un primo e un secondo parziali odierni. Quattro vittorie e un secondo le permettono di avere 11 punti sulle russe Ilienko-Khrukina, risalite in classifica dopo aver scartato l'OCS (partenza anticipata di ieri). Terze a pari punti le cinesi Feng-Huang. Ottimo primo posto nella seconda regata odierna per le italiane Zappacosta-Incastro.
49er
Due prove per i veloci 49er (6 in tutto e inserimento dello scarto); Sibello ancora vincenti in entrambe le regate e primi in assoluto con 12 punti di vantaggio sugli fratelli spagnoli Paz (2-3 odierni). Buon recupero per gli italiani Plazzi-Molineris, che con un quarto e un secondo ora sono terzi, a tre punti dai terzi.


 Oggi partenze previste per Finn ore 8:30, Star ore 11:00; per il resto delle  classi ore 12:00.

 


13/05/2011 00:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci