domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Garda: Nacra e 49er fanno belli gli Azzurri

garda nacra 49er fanno belli gli azzurri
redazione

Seconda giornata più soleggiata, ma con vento meno forte sull'Alto lago di Garda per la Garda Trentino Olympic Week, II tappa dell'Eurosaf Champions Sailing Cup organizzata tra Fraglia Vela Riva, Lega Navale di Riva, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole e Fraglia Vela Malcesine. Programma rispettato con ulteriori tre regate per le classi più veloci ed acrobatiche e due per tutte le altre. A tre giorni dalla fine la classifica generale ha visto l'inserimento dello scarto della prova peggiore per le classi più veloci che hanno disputato finora 6 regate, delineando un po' più chiaramente la situazione per le primissime posizioni.

 

Tavole a vela RS:X, location Circolo Surf Torbole

Nei windsurf tra i maschi prosegue il dominio azzurro con Daniele Benedetti oggi meno brillante, ma pur sempre al comando con quattro primi, un secondo e un quarto scartato; lo tallona il compagno di squadra Mattia Camboni riscattato oggi con due primi e un secondo. A ben 13 punti occupa la terza posizione provvisoria l'ungherese Gàdorfalvi (oggi 3-4-3). Più arretrati gli altri italiani: Marco Baglione nono e Federico Esposito decimo. Tra le donne passata al comando la francese Meg, bene oggi con una vittoria e due secondi che le hanno permesso di prendere un vantaggio di 6 punti sulla connazionale Belbeoch (3-3-4). Giornata non brillante per l'ungherese Cholnoky, slittata in terza posizione ad un punto dalla seconda.

 

470 M, location Lega Navale Italiana sez. Riva del Garda

Aumenta il distacco degli italiani Kosuta-Farneti oggi vincenti nella prima regata di giornata e poi secondi. La loro regolarità li mantiene nettamente in testa con ben 14 punti di vantaggio sui russi Sheremetev Mikhail e Maxim (oggi 6-3). Ad un solo punto gli altri italiani Capurro-Puppo oggi decisamente meglio con un secondo e un quarto. Classifica comunque molto corta tra il secondo e il quinto equipaggio (2 punti). Otto le nazioni di appartenenza dei primi 10.

 

470 F, location Lega Navale Italiana sez. Riva del Garda

Le slovene Tina Mrak e Veronika Macarol mantengono la prima posizione e, anzi, allungano sulle inseguitrici. Con posizioni identiche al primo giorno (2-1) sono prime con 12 punti di vantaggio sulle italiane Berta-Paolillo (oggi 5-3). Bel salto in avanti per le altre azzurre e atlete locali Zorzi-Caruso, protagoniste oggi di un bel primo seguito da un quinto, che le ha portate a soli due punti dalle seconde classificate, sebbene a parità di punteggio con le russe Kirilyuk-Dmitrieva.

 

Laser Standard (M), location Fraglia Vela Riva

Oggi il pluri-medagliato Robert Scheidt si è decisamente riscattato con due vittorie parziali che gli hanno permesso di risalire la classifica fino al terzo posto a 7 punti dal primo, l'australiano Matt Wear, oggi secondo e terzo. Secondo posto attuale per il francese Bernaz Jbaptiste, quarto nella prima regata di giornata e primo nella seconda. Si mantiene primo degli italiani Francesco Marrai, sesto assoluto, ma decisamente meno performante di ieri (13-4 contro il 3-2 della prima giornata). Bene invece Marco Gallo, che con due terzi parziali si è portato al settimo posto. Anche per questa classe nei primi 10 ci sono atleti di 8 nazionalità diverse.

 

Laser Radial (F), location Fraglia Vela Riva

Passata in testa il bronzo olimpico Evi Van Acker oggi migliorata con un secondo e un primo: la belga precede di 15 punti la compagna di squadra Plasschaert, anche lei decisamente migliorata con un primo e un quarto parziali. A due punti la francese Marie Bolou, terza.  Prima delle italiane sempre Silvia Zennaro, ottava, seguita di una posizione da Martha Caterina Faraguna.

 

49er (M), location Circolo Vela Arco

Passati in prima posizione dalla terza del primo giorno i polacchi Jjanuszewski-Nowak che con un 1-2-11 hanno guadagnato un bel vantaggio sugli italiani Crivelli Visconti-Togni, bella sorpresa azzurra, che occupa attualmente la seconda posizione. "Hanno risolto i problemi che avevano sul controllo della barca e con la buona padronanza di tattica e strategia del timoniere, ecco che stanno arrivando i primi risultati incoraggianti da questo equipaggio che in pratica si allena insieme sul 49er da un solo anno" ha commentato il tecnico federale Luca De Pedrini. Terzi ad un solo punto dagli italiani gli austriaci Delle Karth-resch. Altra leggerezza e collisione per il trentino Ruggero Tita che dopo un ritiro nella prima prova di ieri, ha dovuto ritirarsi anche nella prima regata di oggi per una collisione con un avversario poco prima della prima bolina. Tita ha poi recuperato con un quinto e ottavo parziali. Buone regate odierne per l'altro equipaggio italiano Plazzi-Molineris: quarti e primi per finire la giornata con un 23.

 

49er FX (F), location Circolo Vela Arco

Prosegue il dominio delle azzurre Conti-Clapcich, che anche oggi hanno guadagnato due primi parziali e un ottavo poi scartato: sono al comando con 12 punti di vantaggio sulle svedesi Gross-Jonsson (3-5-2). Terze le britanniche Dobson-Ainsworth. Posizioni troppo alterne per le spagnole Echegoyen-Betanzos, che nonostante due secondi sono poi "cadute" 14, che le lascia al momentaneo quarto posto assoluto.

 

Nacra 17, location Fraglia Vela Malcesine

Gli azzurri Bissaro-Sicouri hanno oggi messo il turbo tornando nelle posizioni a cui ci avevano abituato: tre primi di giornata sono stati chiari segnali di riscatto; dopo due giornate sono primi con 3 punti di vantaggio sui neozelandesi Jones-Saunders, incappati in una partenza anticipata nella terza ed ultima regata di giornata. Terzi, anche se con un distacco di 11 punti, gli spagnoli Martinez-Lopez, in parità con i greci Bekatorou-Trigkonis (anche loro in OCS nell'ultima partenza).

 

 

CLASSI PARALIMPICHE

Condizioni molto belle e regolari sul campo di regata davanti alla Fraglia Vela Malcesine per le tre classi paralimpiche che denotano una bella battaglia agonistica, valorizzata dalla buona partecipazione numerica.

 

Skud 18, location Fraglia Vela Malcesine

Senza storia il dominio nella classe Skud dei britannici Rickham-Birrel, anche oggi sempre primi, rimanendo quindi in testa con 9 punti di vantaggio sugli italiani Gualandris-Zanetti, oggi sesti e secondi e attualmente in parità con i canadesi Mcroberts-Gay (2-5).

 

2.4 mT, location Fraglia Vela Malcesine

Aumenta il vantaggio dell'azzurro Antonio Squizzato, che con tre primi e un secondo rimane primo con 7 punti di vantaggio sullo spagnolo Andarias (3-4). Terzo l'altro italiano Nicola Redavid, che ha ripetuto le performance di ieri con un altro 2-5.

 

Sonar, location Fraglia Vela Malcesine

Sempre primi i tedeschi Bauer-Brietzke-Krauss, regolari con un 3-1; passati al secondo posto gli spagnoli llobet-Alvarez-Gimeno, bene oggi con un primo e un secondo. Terzo posto per gli italiani D'Agaro-Solazzo-Pira (2-3 oggi).


07/05/2015 22:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci