Vela, Nazionale Protagonist - E’ il Garda, Signori! Per il secondo giorno di regate del Campionato Nazionale Classe Protagonist il vento ha combinato un po’ di pasticci. Il Comitato, presieduto da Luka Vuga, ha aspettato che l’Ora si presentasse stendendosi omogenea davanti alla Fraglia Vela Malcesine. Poi lo start. Web Performance armata dal BB Sailing Team con Pietro Corbucci al timone e il tattico di casa Roberto Benamati, si mette subito in evidenza. Sono loro a girare per primi la boa al vento, sono loro davanti quando fischiano il cambio di percorso e sempre loro quando a poche centinaia di metri dall’arrivo sono costretti ad ammainare lo spi e ad aspettare qualcosa che non arriva. Dietro Bessi Bis di Giuliano Montegiove con Pier Omboni alla barra, poi Giòdisaster della coppia Masserdotti – Cassinari Senior. El Moro tallona. Un gommone sfreccia tra i trentadue scafi con la bandiera “N”. Niente, tutto da rifare. Ed inizia la seconda attesa. Si ciondola mentre l’aprirsi delle nuvole ogni tanto fa soffiare un po’ di speranza. Bavette di fiducia che spariscono all’istante. Alle 17, in una calma piatta con “soffoco” da pre-tempesta, il Comitato manda tutti a terra per una serata al cinema.
Partner del Campionato Nazionale, infatti, è Visioemotion Brionvega, la nuova generazione di videoproiettori destinata a creare una dimensione innovativa della visione. Con Visioemotion e Visioemotion 3D prende forma un’innovativa concezione di proiezione cinematografica di alto livello e accessibile a tutti.
La classifica, dunque, resta invariata: stanno saldi al comando i ragazzi di El Moro comandati da Enrico Sinibaldi ad un punto di distacco da Bessi Bis mentre il bronzo provvisorio è di Giòdisaster. Le tre prove portate a termine ieri rendono il Campionato valido anche se domani, con partenza prevista alle 8 con il Peler, il meteo preannuncia nuove chance per il monotipo made in Garda 100%.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management