La lunga serie delle varie manifestazioni della "Centomiglia velica del Garda" venerdì 29 agosto con la cerimonia di presentazione delle nazioni al porticciolo di Bogliaco di Gargnano. La flotta dell'Asso 99 inizierà ufficialmente, con le misure di stazza, il suo Campionato Tricolore Open, aperto quindi anche agli stranieri con i team di Austria, Germania. Ungheria e Svizzera che hanno confermato la loro presenza, tra questi il principe bavarese Luitpold von Bayern, bis nipote di re Ludwig III. Domenica prossima (31 agosto) salperà il 42a Trofeo Riccardo Gorla e la terza edizione della 50Miglia (o MultiGorla). I due trofei identificano le flotte di monocarena e pluriscafi. Tra i mono ci saranno i classe libera con Clandesteam, primo l'anno passato, Principessa, Raffica, il Psaros 40 svizzero vincitore dell'ultimo Bol d'0r a Ginevra, l'open "Wilke 49" con chiglia basculante, il britannico "Full Pelt" con l'olimpionico Jo Richards. Poi tutte le altre classi con Asso 99 (la prova è valida per il tricolore), gli Ufo, i Protagonist, i Fun, i First, gli H 22, i Dolphin, i Joker, gli L'Esse Otto e 50, i J 92, 80 e 24, i Blu Sails, i Melges ed altri ancora, grandi e piccoli cabinati come i Solaris 36, i Felci, il Grand Surprise, i Proteus. Tra i multiscafi molto interessante sarà la categoria fino a 20 piedi con gli Hobie Tiger, i Nacra, gli Eagle, i Mattia, l'olimpico Tornado, soprattutto i due M 20 del Circolo Vela Torbole con Gregor Stimpfl e Amedeo Paroldo che si scontreranno per il succecco finale con il Procar-Bmw dei fratelli Marega sempre di Torbole. Le due partenze sono fissate alle 8.20 da Toscolano-Maderno per i Multi, alle 8 e mezza da Bogliaco per i monocarena. Il 6 settembre si correranno le 3 Centomiglia (la 58a del trofeo Bettoni, la 3a MultiCento e la Cento People per i disportisti). E fino al 7 settembre sarà poi un susseguirsi di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia del territorio gardesano, il tutto negli spazi all 'Amica Chips Pavillon (al porto Nuovo di Bogliaco), sotto l’attenta regia degli chief di Borgo alla Quercia, la collaborazione della Riviera dei Limoni diretta da Marco Girardi, la Strada dei Vini, il Garda classico bresciano. Venerdì 5 settembre la "Tommy Hilfiger" organizzerà sul suo cat una serie di lezioni di vela con vip dello spettacolo e dello sport. Madrina sarà la soubrette e attrice Ambra Angiolini. Una festa finale, il 27-28 settembre, vedrà protagonisti i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia e l'Associazione Bambino Emopatico con la regata "Children wind cup". Tra i vari testimonial ci saranno i produttori del film “007 Quantum”, il 22 film della saga di James Bond, girato lo scorso aprile sul Garda, consegnerà alla Riviera dei Limoni una ambulanza 4x4 destinata a tutta la popolazione dell’alto Garda (e che stazionerà nella località di Tremosine).
I partners delle regate gardesane saranno "Aria" (unico operatore nazionale WiMax - internet senza fili e voce), la griffe "Marina Yachting", "Amica Chips", il "Gruppo Burgo", la "Rappydrive International", il Consiglio Regionale della Lombardia, la Riviera dei Limoni. La giornate del 6 settembre potrà essere seguita in tutto il mondo grazie al sito internet di www.teletutto.it.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti