martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

VELA OLIMPICA

Gaibisso: "Le alghe di Qingdao restano un grave problema"

gaibisso quot le alghe di qingdao restano un grave problema quot
red

Al lavoro nel suo ufficio di Alassio, il presidente federale accoglie la notizia della chiusura delle iscrizioni per la regata olimpica: "Con l'elenco degli iscritti oggi abbiamo un quadro completo dei concorrenti e quindi la possibilità di valutare bene gli avversari dei nostri velisti in tutte le classi".

Intanto la preparazione di rifinitura procede senza sosta e un folto gruppo di atleti azzurri, compresi alcuni sparring partners, è a Qingdao per il secondo raduno dopo quello di giugno. Con qualche preoccupazione, come ci spiega il presidente: "Siamo preoccupati un po' tutti, sento anche altri colleghi di varie nazioni, per il problema delle alghe, la cui soluzione sembra più difficile del previsto. Anche stamattina ci sono al lavoro migliaia di militari e volontari, su due fronti: raccogliere e sgombrare le alghe dal mare, e impedire che le alghe nuove, che continuano a proliferare, raggiungano ed entrino nel campo di regata. E' davvero un rebus".

Quanto alle previsioni meteo per il periodo olimpico? "E' ancora presto - risponde Gaibisso -, forse tra 10 giorni cominceremo a vedere qualche modello di previsione. Per il momento siamo nello standard, oggi i tecnici mi hanno telefonato, è una bella giornata e c'è un "bel vento" di 6 nodi, che per Qingdao è già buono... Comunque tutti gli equipaggi partono alla pari per quanto riguarda le condizioni, le difficoltà valgono per tutti. E conta lavorare bene fino alla fine".

Con la comunicazione ufficiale della lista degli iscritti alla regata olimpica di Pechino (Qingdao) 2008 da parte dell'ISAF, la federvela internazionale, si chiude ufficialmente il lungo processo di qualifica e selezione secondo i criteri CIO-ISAF, che ha coinvolto nel quadriennio oltre 2500 velisti impegnati nelle regate di circuito e nei mondiali di classe tra Europa, Oceania e Nord America.
Tra gli iscritti anche 4 equipaggi vincitori dell'oro olimpico ad Atene 2004, oltre a numerose altre medaglie conquistate in edizioni precedenti dei Giochi. Tra le più medagliate anche la "capitana" azzurra Alessandra Sensini. L'Italia figura tra le 6 nazioni (sul totale di 62 presenti alle Olimpiadi) - 7 considerando anche la Cina paese ospitante - che sono presenti perchè qualificate in tutte le 11 categorie delle 8 classi olimpiche.
Questo il quadro completo dei numeri degli iscritti classe per classe (fino al 23 luglio le iscrizioni sono ancora considerate provvisorie dal CIO), e gli azzurri.
Star doppio a chiglia Maschile (16 iscritti confermati, 32 atleti) - Diego Negri e Luigi Viale
Yngling triplo a chiglia Femminile (15 iscritti confermati, 45 atlete) - Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo, Giulia Pignolo
Tornado catamarano (15 iscritti confermati, 30 atleti) - Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi
49er deriva acrobatica (19 iscritti confermati, 38 atleti) - Pietro Sibello e Gianfranco Sibello
470 doppio Maschile (29 iscritti confermati, 58 atleti) - Gabrio Zandonà e Andrea Trani
470 doppio Femminile (19 iscritti confermati, 38 atlete) - Giulia Conti e Giovanna Micol
Finn singolo pesante Maschile (25 iscritti confermati, 25 atleti) - Giorgio Poggi
Laser singolo Maschile (42 iscritti confermati, 42 atleti) - Diego Romero
Laser Radial singolo Femminile (28 iscritti confermati, 28 atlete) - Larissa Nevierov
RS:X windsurf Maschile (35 iscritti confermati, 35 atleti) - Fabian Heidegger
RS:X windsurf Femminile (27 iscritti confermati, 27 atlete) - Alessandra Sensini



17/07/2008 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci