lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

A Gaeta Trofeo Punta Stendardo 2018

gaeta trofeo punta stendardo 2018
redazione


Nella splendida cornice del Golfo di Gaeta il 28 e il 29 aprile si svolgerà la 23ma edizione del Trofeo Punta Stendardo, la regata è valida per la Qualificazione Nazionale per il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2018, per il Campionato Regionale Altura e per la Combinata d’Altura del Medio Tirreno. La manifestazione è organizzata dal Club Nautico Gaeta, dallo Yacht Club Gaeta EVS, dalla Lega Navale Italiana Sez. Gaeta, in collaborazione con la Base Nautica Flavio Gioia, l’UVAI e il Comune di Gaeta Assessorato Grandi Eventi.
Sono previste due giornate di regate sulle boe su un campo tra i più belli e più impegnativi del Tirreno, che mette sempre alla prova le capacità tattiche degli equipaggi, ma che proprio per questo è molto amato dagli armatori, che potranno testare barche e uomini per il Campionato Italiano di Ischia. Gli equipaggi formati da due persone gareggeranno, in entrambe le giornate del fine settimana, su un percorso costiero di circa 25/30 miglia, che si snoderà, a seconda delle condizioni meteo-marine, a nord o a sud del golfo.
A meno di un mese dall’inizio del Trofeo Punta Stendardo sono più di venti le imbarcazioni iscritte, un notevole successo soprattutto per l’alto livello dei partecipanti: gli Swan 45 Ulika di Stefano Masi vincitore della scorsa edizione e Aphrodite di Pierfranco di Giuseppe; il GS 40R Alvarosky di Francesco Siculiana; il Milyus 15E25 Ars Una di Vittorio Biscarini e Carlo Rocchi, l’X 41 Coq Hardi di Maurizio Pavesi; gli Este 31 Carburex Globulo Rosso di Alessandro Burzi, Loucura-Zentrum di Federico Roncone e Mart d’Este di Leonardo Lepre; il Next 37 Adelante di Roberto Rosa; l’X35 Cavallo Pazzo 2 di Enrico Danielli; il Neo400 Neo Zero di Luca Scoppa; il Comet 41S Nambawan di Mario Imperato; il Vismara 34 Vlag di Luca Baldino; l’NM 38 Scugnizza di Vincenzo di Blasio; i First 34.7 Christina di Laetitia Masi e Suakin di Francesco Golia; il Vroljk 37 Geex di Angelo Lobinu; i due First 40 Sayann di Paolo Cavarocchi e Niente Male di Pippo Osci; l’Archambault A 31 Taz Unicasim di Mauro Grandone. 
Si preannuncia numerosa anche la flotta dei X2 che si sfideranno nelle regate costiere.  

programma:
Giovedì 26 e Venerdì 27 aprile - ore 10:00-13:00/15:00-18:30 perfezionamento iscrizioni e controlli 
Venerdì 27 aprile - ore 20:30 crew party 
Sabato 28 aprile - ore 8:00-10:00 perfezionamento iscrizioni e controlli 
- ore 10:00 briefing 
- ore 11:00 regata costiera 
- ore 12:00 regate sulle boe
Domenica 29 aprile 2018 - ore 11:00 regata costiera 
- ore 11:00 regate sulle boe
 a seguire premiazione
Domenica alla fine delle prove si terranno le premiazioni e verranno assegnati, oltre i premi previsti per le classi, il Trofeo Punta Stendardo e la Coppa Comune di Gaeta. 
La suddivisione in gruppi sarà come previsto dalla Normativa Federale Vela d’Altura 2018 per l’attività finalizzata alla qualificazione per il Campionato Italiano. Ai vincitori di Classe nelle Qualificazioni Nazionali sarà riconosciuto un contributo sulla quota di iscrizione che verrà erogato dalla FIV direttamente alla Società organizzatrice.
Grazie alla collaborazione con la Base Nautica Flavio Gioia le imbarcazioni iscritte al Trofeo Punta Stendardo avranno ormeggio gratuito dal 22 aprile al 6 maggio.


05/04/2018 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci