Prenderà il via domani, a Gaeta, il Campionato Europeo della classe Star, la barca a chiglia più famosa e competitiva del mondo, che ha fatto parte delle classi olimpiche per 16 edizioni dei Giochi.
L'evento porterà nel golfo laziale 55 binomi in rappresentanza di 15 paesi (Italia, Polonia, Svizzera, Germania, Svezia, Paesi Bassi, Brasile, Stati Uniti, Austria, Russia, Croazia, Ungheria, Francia, Ucraina, Isole Bahamas). Elevatissimo il livello delle regate, che si svolgeranno dal 4 al 7 giugno p.v.
Tra i favoriti spicca lo statunitense Marc Reynolds, specialista della categoria con alle spalle 2 ori e un argento olimpici (rispettivamente a Barcellona 1992, Sydney 2000 e Seoul 1988). In barca con lui ci sarà il velista azzurro Sergio Lambertenghi. Da segnalare la presenza del brasiliano Lars Schmidt Grael, 2 volte medaglia di bronzo ai Giochi (Seoul 1988, e Atalanta 1996 sul Tornado) e fratello di Torben, tattico di Luna Rossa nelle scorse campagne di America's Cup. In occasione del campionato tornerà a gareggiare anche il campione locale Nando Colaninno, già olimpico a Sydney 2000 insieme a Pietro D'Alì. Per l'occasione, Colaninno gareggerà con il figlio Federico.
Il Campionato Europeo Star è organizzato da Yacht Club Gaeta E.V.S., Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA), in collaborazione con ISAF, FIV, Sezione Vela Fiamme Gialle, LNI Sezione di Gaeta, CN Gaeta, Base Nautica Flavio Gioia e con il patrocinio del Comune di Gaeta.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management