Prenderà il via domani, a Gaeta, il Campionato Europeo della classe Star, la barca a chiglia più famosa e competitiva del mondo, che ha fatto parte delle classi olimpiche per 16 edizioni dei Giochi.
L'evento porterà nel golfo laziale 55 binomi in rappresentanza di 15 paesi (Italia, Polonia, Svizzera, Germania, Svezia, Paesi Bassi, Brasile, Stati Uniti, Austria, Russia, Croazia, Ungheria, Francia, Ucraina, Isole Bahamas). Elevatissimo il livello delle regate, che si svolgeranno dal 4 al 7 giugno p.v.
Tra i favoriti spicca lo statunitense Marc Reynolds, specialista della categoria con alle spalle 2 ori e un argento olimpici (rispettivamente a Barcellona 1992, Sydney 2000 e Seoul 1988). In barca con lui ci sarà il velista azzurro Sergio Lambertenghi. Da segnalare la presenza del brasiliano Lars Schmidt Grael, 2 volte medaglia di bronzo ai Giochi (Seoul 1988, e Atalanta 1996 sul Tornado) e fratello di Torben, tattico di Luna Rossa nelle scorse campagne di America's Cup. In occasione del campionato tornerà a gareggiare anche il campione locale Nando Colaninno, già olimpico a Sydney 2000 insieme a Pietro D'Alì. Per l'occasione, Colaninno gareggerà con il figlio Federico.
Il Campionato Europeo Star è organizzato da Yacht Club Gaeta E.V.S., Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA), in collaborazione con ISAF, FIV, Sezione Vela Fiamme Gialle, LNI Sezione di Gaeta, CN Gaeta, Base Nautica Flavio Gioia e con il patrocinio del Comune di Gaeta.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera