Prenderà il via domani, a Gaeta, il Campionato Europeo della classe Star, la barca a chiglia più famosa e competitiva del mondo, che ha fatto parte delle classi olimpiche per 16 edizioni dei Giochi.
L'evento porterà nel golfo laziale 55 binomi in rappresentanza di 15 paesi (Italia, Polonia, Svizzera, Germania, Svezia, Paesi Bassi, Brasile, Stati Uniti, Austria, Russia, Croazia, Ungheria, Francia, Ucraina, Isole Bahamas). Elevatissimo il livello delle regate, che si svolgeranno dal 4 al 7 giugno p.v.
Tra i favoriti spicca lo statunitense Marc Reynolds, specialista della categoria con alle spalle 2 ori e un argento olimpici (rispettivamente a Barcellona 1992, Sydney 2000 e Seoul 1988). In barca con lui ci sarà il velista azzurro Sergio Lambertenghi. Da segnalare la presenza del brasiliano Lars Schmidt Grael, 2 volte medaglia di bronzo ai Giochi (Seoul 1988, e Atalanta 1996 sul Tornado) e fratello di Torben, tattico di Luna Rossa nelle scorse campagne di America's Cup. In occasione del campionato tornerà a gareggiare anche il campione locale Nando Colaninno, già olimpico a Sydney 2000 insieme a Pietro D'Alì. Per l'occasione, Colaninno gareggerà con il figlio Federico.
Il Campionato Europeo Star è organizzato da Yacht Club Gaeta E.V.S., Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA), in collaborazione con ISAF, FIV, Sezione Vela Fiamme Gialle, LNI Sezione di Gaeta, CN Gaeta, Base Nautica Flavio Gioia e con il patrocinio del Comune di Gaeta.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"