Impresa compiuta, Grande, immenso Gabriele Delbene!! Il 12 ottobre’13, alle ore 13,30, nelle acque del Golfo di Cagliari, Gabriele Delbene ha stabilito il nuovo record di cattura abissale in apnea.
Al largo di Torre delle Stelle giace, dal 1943, uno dei più affascinanti relitti del Mediterraneo, il Loredan, adagiato su un fondale che va dai 55 ai 65 metri ed è qui che Gabriele ha stabilito il nuovo record mondiale di cattura profonda in apnea migliorando se stesso di 5m a13 anni di distanza. A 62,4 metri infatti Delbene ha catturato un esemplare di cernia bruna (epinephelus marginatus) del peso di kg.7,7. La cornice era stupenda, sole estivo, un pò di mare lungo da scirocco e corrente ma acqua in superficie a 23 gradi anche se sul fondo era circa 17 gradi e piuttosto torbida. Dopo alcuni tuffi di riscaldamento Gabriele assistito dal suo staff, è scomparso nel blu, da dove è riemerso trionfante dopo 2 minuti e 42 secondi, pugni al cielo ed un urlo liberatorio sono stati i gesti che hanno fatto comprendere subito ai presenti che il record era stato battuto.
Nelle prossime settimane sarà disponibile il video completato da immagini girate a 65m da "Sbrino" Mario Perniciano, testimone ufficiale ed operatore video altofondalista munito del rebrether, necessario per non allarmare troppo i pesci. Nei giorni di adattamento alla quota (solo 2) lo statuario campione ligure ha avvistato anche alcuni dentici molto diffidenti e ha catturato un'altra bella cernia poco più grande ed uno scorfano rosso alla quota di 64m. Viste le dimensioni non enormi dell'animale Gabriele ha preferito far documentare e registrare una cattura ad una quota inferiore. Le immersioni giornaliere erano limitate ad un massimo di 6 con tempi di recupero superiori ai 10 minuti per non incorrere in rischi inutili e tutelare la sicurezza dell'atleta. I tempi delle apnee hanno variato da un minimo di 2 e 15 fino a 2 minuti e 52 secondi. Nell'immersione più lunga, il tiro allo scorfano, a Gabriele si è quasi completamente allagata la maschera rendendo la risalita un pò più impegnativa.
Le immagini inoltre (girate e montate da Giacomo Perasti, l'operatore ufficiale per SKY) saranno parte di una puntata di Doctor Fish, un format televisivo ideato e condotto dallo stesso Delbene a cominciare da fine Novembre sul canale 811 ITALIANFISHINGTV di SKY.
Si ringraziano tutti i sostenitori e gli sponsor del tentativo che lo hanno reso possibile,piacevole e sicuro. Chiederemmo vengano menzionati:NIMAR (custodie sub), BIAVATI (mute su misura), MIDLAND (action camera), MASTER (gommoni). Le persone: Mario "Sbrino", Giacomo Perasti, Sandra, Willy e Andrea, Martino Musso,"Buccia", Francesco, Gaspare e Daniele.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"