La spettacolare ultima tappa del Circuito AudiMed Cup di Cartaghena in Spagna e’ il primo servizio di Onboard Magazine Venerdì 2 Ottobre alle 19.15 su Dahlia Tv. Protagonista insieme ai Neozelandesi che hanno vinto l’evento, e’ stato il vento che dalla calma piatta dei primi giorni è bruscamente passato, nelle giornate seguenti, a oltre 30 nodi di intensita’ (e 5 metri d'onda), facendo letteralmente volare i tredici TP52 a velocita’ superiori ai 26 nodi.
Non meno entusiasmanti le immagini del settimo evento del World Match Racing Tour, disputato a Aarhus in Danimarca dove il danese Jes Gram-Hansen, assente da oltre un anno dai campi di regata, ha vinto la finale contro Torvar Mirsky il ventiduenne australiano secondo nella ranking list mondiale di Match Race, in un ultimo atto Danimarca contro Australia che con vento forte ha visto i padroni di casa imporsi con un secco 3-0.
A seguire il primo Campionato Mondiale degli X-41, l’one-design del cantiere danese X-Yachts che ha debuttato sul mercato nel 2006, sulla scia del grande successo ottenuto dal X-35. Tra le 7 nazioni in gara, l’Italia ha fatto la parte del leone vincendo con Sideracordis dell’armatore Pier Vettor Grimani.
In chiusura di trasmissione Francesco De Angelis si spoglia del ruolo di commentatore tecnico di Onboard Magazine raccontandosi in un’intervista nella quale ripercorre la vela italiana dai suoi esordi e, con la 33a America’s Cup ormai alle porte, ricorda l’edizione di Coppa America più sentita in Italia negli ultimi anni: quella del 1999/2000 quando, dopo un’incredibile serie di 9 prove, Luna Rossa con De Angelis stesso al timone fu in grado di battere gli americani di AmericaOne con Paul Cayard in veste di skipper, nella finale della Louis Vuitton Cup.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management