martedí, 16 settembre 2025

VELA

Francesco De Angelis si racconta su Dahlia Tv

La spettacolare ultima tappa del Circuito AudiMed Cup di Cartaghena in Spagna e’ il primo servizio di Onboard Magazine Venerdì 2 Ottobre alle 19.15 su Dahlia Tv. Protagonista insieme ai Neozelandesi che hanno vinto l’evento, e’ stato il vento che dalla calma piatta dei primi giorni è bruscamente passato, nelle giornate seguenti, a oltre 30 nodi di intensita’ (e 5 metri d'onda), facendo letteralmente volare i tredici TP52 a velocita’ superiori ai 26 nodi.

Non meno entusiasmanti le immagini del settimo evento del World Match Racing Tour, disputato a Aarhus in Danimarca dove il danese Jes Gram-Hansen, assente da oltre un anno dai campi di regata, ha vinto la finale contro Torvar Mirsky il ventiduenne australiano secondo nella ranking list mondiale di Match Race, in un ultimo atto Danimarca contro Australia che con vento forte ha visto i padroni di casa imporsi con un secco 3-0.

A seguire il primo Campionato Mondiale degli X-41, l’one-design del cantiere danese X-Yachts che ha debuttato sul mercato nel 2006, sulla scia del grande successo ottenuto dal X-35. Tra le 7 nazioni in gara, l’Italia ha fatto la parte del leone vincendo con Sideracordis dell’armatore Pier Vettor Grimani.

In chiusura di trasmissione Francesco De Angelis si spoglia del ruolo di commentatore tecnico di Onboard Magazine raccontandosi in un’intervista nella quale ripercorre la vela italiana dai suoi esordi e, con la 33a America’s Cup ormai alle porte, ricorda l’edizione di Coppa America più sentita in Italia negli ultimi anni: quella del 1999/2000 quando, dopo un’incredibile serie di 9 prove, Luna Rossa con De Angelis stesso al timone fu in grado di battere gli americani di AmericaOne con Paul Cayard in veste di skipper, nella finale della Louis Vuitton Cup.


01/10/2009 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci